MENU

LANGA

Maria Rosa Gonella: «Sono io la contadina doglianese con Einaudi e Donna Ida nella celebre foto del ‘59»

Intervista alla signora, oggi residente a Gratteria, che ricorda gli anni felici al Melo Fiorito

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Maria Rosa Gonella: «Sono io la contadina doglianese con Einaudi e Donna Ida nella celebre foto del ‘59»

La celebre foto che ritrae Maria Rosa Gonella nel '59 con Einaudi e Donna Ida a Dogliani

28/03/2024 - 16:29

di f.trax

La sua foto con Luigi Einaudi e Donna Ida è diventata quasi “iconica”. Maria Rosa Gonella, doglianese di nascita ma monregalese d’adozione (oggi abita in frazione Gratteria), torna volentieri con la memoria a quel giorno di 65 anni fa in cui venne scattata. Quella immagine pubblicata sulla rivista “Epoca” finì, poi, sulla locandina della mostra “Einaudi sognava tutta l’Italia come Dogliani” allestita dagli “Amici del Museo” nel Museo degli Ex Voto. Stiamo parlando del 1959: a quei tempi la signora, figlia del mezzadro che si prendeva cura delle vigne intorno alla cascina del “Melo Fiorito”, aveva 15 anni. «Chi parla male di Einaudi - mette subito in chiaro accogliendoci nella sua abitazione  - deve vedersela con me!».

Signora Gonella, che ricordi ha di quel giorno del 1959 in cui venne scattata la foto?

«Io, come sempre, stavo lavorando in campagna. Ero tra i filari del “Melo Fiorito”, verso la casa patronale che raccoglievo l’uva con il mio grembiule e il cappello di paglia che indossavo per difendermi dal sole. Il fotografo di “Epoca” mi ha messo in mano un cestino di vimini ricolmo di uva e mi ha fatto mettere in posa davanti a Luigi Einaudi e Donna Ida...».

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl