MENU

LANGA

Dogliani: un documentario di Remo Schellino per i cinquant’anni del Presepe vivente di Castello

L’elaborato sarà proiettato in anteprima giovedì 9 alle 20,45 al Cinema Multilanghe

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Dogliani: un documentario di Remo Schellino per i cinquant’anni del Presepe vivente di Castello

02/05/2024 - 15:06

di f.trax

Il Presepe vivente “più grande del Piemonte e del Nord Italia”, quello di Dogliani, a dicembre festeggerà mezzo secolo di vita. Era, infatti, il 1975 quando la Pro Loco Castello organizzò la prima edizione della sacra rappresentazione che tutti gli anni, prima di Natale, attira in paese un gran numero di visitatori. Per festeggiare questo importante traguardo l’associazione presieduta da Andrea Garelli ha chiesto al regista Remo Schellino di realizzare un documentario: l’artigiano del cinema residente a Naviante presenterà in anteprima questo lavoro di 82’ giovedì 9 alle 20,45 al Multilanghe (l’ingresso è libero). «Il documentario - spiega Garelli - ripercorre la storia, gli aneddoti e le testimonianze di chi ha lavorato per anni all’organizzazione del Presepe vivente, ma è anche il racconto delle tappe che portano alla realizzazione di un evento che, da 50 anni,  coinvolge oltre 350 figuranti di cui molti giovani che si impegnano nella realizzazione di quella che si può considerare la manifestazione più longeva di Dogliani...».

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl