MENU

LANGA

Piozzo dice addio a Cesare Vietti, il “salvatore” di via Priola

L’ex presidente della Pro Loco aveva 80 anni

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Piozzo dice addio a Cesare Vietti, il “salvatore” di via Priola

24/08/2024 - 17:54

di f.trax

Nemmeno un mese fa era intervenuto in occasione della fiaccolata organizzata a 80 anni dall’incendio di Piozzo del 5 luglio 1944. Il “paese della zucca” piange l’ex presidente della Pro Loco Cesare Vietti, mancato ieri all’età di 80 anni. Ex dirigente di banca, il suo nome completo era Cesare Salvatore Vietti. Il motivo lo ha ricordato più volte, per esempio ad inizio aprile durante la cerimonia inaugurale dei lavori promossi per spostare l’archivio storico comunale. Fu dopo la sua nascita che i tedeschi, colpiti dalla tenacia con cui il padre si rifiutò di abbandonare la sua abitazione dove il giorno prima la moglie aveva partorito, non diedero fuoco a via Priola. «Mio padre fu messo davanti al muro del Municipio. Non riuscendo a capire di quale colpa fosse accusato, tentò di far vedere i calli delle sue mani, segno della fatica contadina. Grazie ad un traduttore riuscì a far capire che era un onesto lavoratore che non si era potuto allontanare come gli altri piozzesi per la nascita di un figlio. I tedeschi, non sapendo se credere o no al suo racconto, decisero di andare a verificare di persona: si recarono in via Priola, a casa Vietti, entrarono in camera da letto, mi trovarono, mi tirarono su dalla culla e, quando videro che ero un maschio esclamarono: “Servirà per le guerre future”. Mio padre venne liberato con la raccomandazione di non allontanarsi perché lì di certo non sarebbe successo nulla. Il concentrico di Piozzo bruciò quasi tutto, venne risparmiata via Priola, dove c’era casa mia. Anche se Piozzo era in gran parte distrutto, la vita continuò e compito di mio padre fu quello di denunciare, in un Municipio dove al posto dei documenti e delle carte c’era solo cenere, la mia nascita. I vicini di casa e gli abitanti di via Priola seguirono mio padre intenzionato a chiamarmi Cesare fino in Municipio, e insistettero per darmi un nome che fosse anche un ringraziamento: Salvatore». Vietti lascia la moglie Anna Maria Lamberti e la figlia Erika con il marito Luigi e i figli Giulio e Martina. I suoi funerali saranno celebrati lunedì 26 agosto alle 10,30 nella chiesa parrocchiale di Piozzo che domani, domenica 25, alle 20,30 ospiterà la veglia di preghiera.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl