MENU

LANGA

Partita “a singhiozzo” nel Doglianese la vendemmia delle uve Dolcetto

Le previsioni di Alessio Chiavarino (Clavesana) e Alessio Marenini (Dogliani)

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Partita “a singhiozzo” nel Doglianese la vendemmia delle uve Dolcetto

Uve Dolcetto Cantina di Clavesana settembre 2024

26/09/2024 - 16:50

di f.trax

“Con i conferimenti dei primi Dolcetti la vendemmia entra nel vivo”. Attraverso questo messaggio, pubblicato sulla sua pagina Facebook, la Cantina di Clavesana ha ufficializzato l’inizio della vendemmia delle uve Dolcetto. “Forse più degli ultimi anni - si può leggere nel “post” - gli sforzi per arrivare all’agognato momento della raccolta sono stati davvero molti in una stagione caratterizzata dal ritorno delle piogge e da un meteo che ha messo a dura prova i nostri viticoltori. Viticoltori che con la loro esperienza arrivano oggi con uva sana e abbondante che già ci fa sognare il momento in cui assaggeremo la prima bottiglia del 2024”. Ma come sono le prime uve raccolte e che annata dobbiamo aspettarci? Lo abbiamo chiesto al direttore della Cantina di Clavesana e a quello della Cantina del Dolcetto di Dogliani. «Abbiamo iniziato con i Dolcetti - risponde Chiavarino - giovedì, quindi più in ritardo del solito in quanto le piogge hanno fatto sì che tutto maturasse leggermente dopo...».

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl