LANGA
17/10/2024 - 13:24
Quest’anno saranno anche Paolo Aimo e Grazia David, gli ex titolari del ristorante “Al Castello”, a prepararla. Stiamo parlando della Cisrà, la tradizionale minestra di ceci di Nucetto distribuita già nel ’700 in occasione di San Dalmazzo, che sarà la portata principale del pranzo in programma a Cigliè domenica 20 dalle 12,30. «La Cisrà - ricorda Gianfranco Marengo, presidente della Pro Loco - è nata nel 2000 grazie all’impegno di tanti tra cui la buonanima di mio padre, allora sindaco, e Giovanni Sciolla, assessore alla Cultura. All’epoca non avevamo neanche ancora la cucina: la minestra veniva preparata nel ristorante. Pian piano, poi, la manifestazione è cresciuta: Paolo e Grazia sono sempre stati di supporto. Tutto questo fino a quando, proprio nell’anno del Covid, hanno ceduto l’attività. Adesso sono andati in pensione e li abbiamo di nuovo coinvolti: essendo stati 24 anni a Cigliè, dal ’96 al 2020, fanno parte della storia del nostro paese. Ci daranno una mano loro, così come ci aiuterà per il pranzo Pierluigi Vivalda».
Il programma dell’evento, organizzato con il contributo della Fondazione Crc, da Comune e Pro Loco, non si discosta molto da quello del 2023. Il taglio del nastro è previsto intorno alle 11,30: ad essere inaugurati sia la mostra fotografica organizzata in collaborazione con “Il centro del mirino”, sia il mercatino di prodotti artigianali (per informazioni si può chiamare Laura al 333/2584785 ndr). La minestra sarà servita al coperto a partire dalle 12,30. Nel menù, a 25 euro (15 per i bambini fino a dieci anni ndr), vari antipasti misti, Cisrà, secondo con contorno, dolce, acqua e vino. Per prenotarlo è possibile telefonare entro il 17 ottobre in Comune (0174/60132) o chiamare direttamente Gianfranco Marengo (333/2478438). Dopo questo atteso momento conviviale, alle 15, spazio alla musica: ad esibirsi Ricky Mercenati e Nonno Attilio, ovvero “La Cappella dei 111”. Nel pomeriggio prevista anche animazione per i bambini (ci saranno un trampoliere e sculture di palloncini ndr) con i “Nulla di serio”.
Powered by Gmde srl