LANGA
30/01/2025 - 12:26
Una rielaborazione in dialetto piemontese di una commedia brillante in tre atti della commediografa toscana Antonella Zucchini. Ecco cosa si appresta a proporre, nell’ambito della rassegna “Che spettacolo… il Teatro”, la Nuova Filodrammatica Carrucese a Dogliani. ‘N terno au lot è il titolo dello spettacolo: la compagnia lo porterà in scena venerdì 31 alle 21 al Teatro Sacra Famiglia dell’antico borgo Castello. «‘N terno au lot - dicono dal Comune - diverte e coinvolge, grazie alla sua capacità di rappresentare con leggerezza e ironia le dinamiche familiari e di comunità. Il ritmo incalzante e i personaggi ben definiti rendono l’opera un esempio riuscito di teatro popolare, capace di intrattenere e, al contempo, di offrire uno spaccato autentico della cultura locale è ambientata in un Piemonte popolare e vivace, che mescola comicità, tradizioni locali e una dose di superstizione».
La commedia ruota attorno alle vicende di una famiglia, intrecciando sogni di ricchezza, equivoci e una serie di situazioni esilaranti. La trama si sviluppa intorno all’ossessione per i numeri e il gioco del lotto, un desiderio che accomuna molti dei personaggi e che diventa il motore di eventi rocamboleschi. Il protagonista, in particolare, è un uomo semplice, ma astuto, che cerca di decifrare i sogni e i segni della vita quotidiana per individuare i numeri vincenti. A causa di un sogno, il signor Giuseppe Paradiso detto “Pinin” gioca tre numeri e nasconde il biglietto in un posto sicuro, anzi sicurissimo. Passa poco tempo e il terno secco esce davvero. I parenti già pregustano una pioggia di soldi che permetterà loro di realizzare i sogni di una vita, ma l’imprevisto è dietro l’angolo… Attraverso il suo umorismo, l’opera mette in luce temi universali come l’avidità, la superstizione e il desiderio di una vita migliore, offrendo però anche una riflessione affettuosa sulle piccole manie e sulle tradizioni della società piccolo borghese.
Powered by Gmde srl