LANGA
10/04/2025 - 18:07
Tutto è pronto alla Cantina di Clavesana per quella che un tempo era la Festa del Dolcetto ed ora si chiama Festa del Vino. Dall’11 al 13 i produttori della cooperativa agricola invitano a degustare le novità 2025 e a partecipare alle varie iniziative in programma. «Come già da qualche tempo - commenta il presidente Giovanni Bracco - nel weekend ospiteremo l’annuale festa dei vini di Clavesana: Alta Langa, bianchi, Nebbiolo e Dolcetto che continua ad essere il vino che si imbottiglia in questa stagione. Quest’anno, peraltro, celebriamo trent’anni di aperture domenicali: dal 1° aprile 1995, con la sola parentesi del Covid, garantiamo un bel servizio per chi viene dalle nostre parti e cerca il prodotto della zona. Tra chi ci è venuto a trovare la domenica mattina anche un comandante dei carabinieri oggi in pensione che era stato a Nassiriya. Siccome l’indomani doveva tenere una lezione per i Carabinieri Forestali di Ceva, partecipò in incognito a una camminata: se gli dedicheremo questo momento e apriremo la nostra festa con la “Canzone di Nassiriya” è per ricordare chi perse la vita nella strage del 12 novembre 2003».
La tre giorni inizierà venerdì 11 alle 19,30 con AperiCantina, un aperitivo in musica nei locali della cantina dove gli stuzzichini preparati dai ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Mondovì accompagneranno una ricca selezione dei vini. L’indomani, sabato 12, nella cornice della ex Scuola Elementare delle Surie sarà riproposta la Cena dell’Amicizia: un momento di condivisione per chi vuole provare un menù speciale tra cucina piemontese e ligure. A fare da accompagnamento ci sarà una selezione di vini dei Produttori in Clavesana (prenotazione obbligatoria entro giovedì 10 aprile). Domenica 13, infine, la giornata clou. Il taglio del nastro con il saluto delle autorità è in programma intorno alle 9,30 quando, nei locali della cantina, sarà inaugurata anche la mostra di Gualdrappe della Fiera del Bue Grasso di Carrù e di altre opere artistiche del pittore piozzese Bruno Bianco. Dalle 10,30 saranno offerti assaggi preparati dai ragazzi dell’Alberghiero di Mondovì che proporranno alcune delle loro specialità per accompagnare le degustazioni “no stop” dalle 8 alle 18. Alle 15, quindi, l’Agriband proporrà musica da ballo e canti in allegria: a presentarla Claudio Calorio, storico volto di Telecupole. Per prenotazioni telefonare allo 0173/790451, inviare un messaggio su Whatsapp al 337/1073160 o un’e-mail all’indirizzo info@inclavesana.it.
Powered by Gmde srl