MENU

LANGA

A Rocca Cigliè c’è la sagra “LangArte”, tra le novità la possibilità di visitare il forno comunitario

Il 25 alle 11 l’inaugurazione in piazza Balcone di Langa dove ci saranno ancora più bancarelle

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
A Rocca Cigliè c’è la sagra “LangArte”, tra le novità la possibilità di visitare il forno comunitario

24/05/2025 - 15:17

L’anno scorso “LangArte”, tornata dopo cinque anni, concise con il taglio del nastro della nuova piazza Balcone di Langa. Proprio questo spazio ricavato davanti alla Sala Polivalente domenica 25 alle 11 ospiterà l’inaugurazione dell’edizione 2025 della sagra organizzata da Pro Loco e Comune di Rocca Cigliè con il sostegno di Raimondi, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e Banca Alpi Marittime. «Quest’anno - spiega il sindaco Luigi Ferrua - ci saranno ancora più bancarelle dove trovare tanti prodotti tipici e creazioni artistiche: quanti ci verranno a trovare avranno la possibilità di vedere qualche prodotto dell’artigianato in più».

Il programma di “LangArte” partirà alle 9. Dopo aver curiosato tra gli stand, i visitatori potranno ammirare le opere della visual artist di origini cebane Giada Grasso esposte nel centro culturale. «L’esposizione - sottolinea il primo cittadino - sarà “una chicca”. Avevamo apprezzato questa importante pittrice che lavora a Milano e l’abbiamo invitata a Rocca Cigliè dove chi arriverà avrà modo di vedere alcuni suoi quadri molto particolari con soggetti prettamente femminili». 

Momento clou il pranzo delle 13 in piazza o, in caso di brutto tempo, nella Sala Polivalente (prenotazioni al 380/1467297). Tra le attività proposte il tour in e-bike (prenotazioni al 380/1467297) e la visita alla Cappella dell’Assunta (che potrebbe ospitare una piccola mostra fotografica, la Torre civica e - novità 2025 - il forno comunitario che, grazie all’impegno degli Amici del Forno, sfornerà per merenda gustosissime “curniele”. «Quest’anno - anticipa Ferrua - ci sarà una collaborazione tra gli Amici del Forno di Rocca Cigliè e i volontari di Almese in provincia di Torino che ci avevano ospitato per mostrarci come avevano recuperato il loro forno: si preannuncia un bel momento di scambio». Dopo lo spettacolo musicale per tutti proposto alle 16 dall’Akooustic Trio + 1 composto da Attilio Ferrua, Marco Golinelli (chitarra e voce), Ferdinando Canavero (stompdrum e voce) e Sandro Lavagna (piano e keyboards) il gran finale con l’aperitivo al tramonto.

 

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl