LANGA
09/08/2025 - 06:19
Murazzano ha tirato un sospiro di sollievo per la sua “regina”. Mercoledì 6, al Parco Safari delle Langhe, il giaguaro Regina (che lo scorso febbraio ha festeggiato l’invidiabile traguardo dei 23 anni) è stato sottoposto a un intervento veterinario alle zampe. L’operazione, necessaria per accorciare le unghie ormai troppo lunghe e dolorose, si è svolta senza complicazioni, ma ha tenuto con il fiato sospeso tutto lo staff. «Per un animale così anziano ogni anestesia è una sfida - spiegano dalla direzione del Parco -. Anche se l’intervento non era invasivo, il momento del risveglio era quello che temevamo di più». Negli ultimi tempi Regina faticava a camminare, in particolare a causa di una zampa dolente, poiché non riusciva più ad affilare le unghie naturalmente come in passato.

Il 6 agosto, il veterinario ha operato in sicurezza grazie alla sedazione, procedendo al taglio delle unghie e restituendo a Regina la possibilità di muoversi senza dolore. Dopo alcune ore di osservazione, il felino simbolo del Parco ha ripreso a passeggiare nel suo spazio, mostrando un’evidente ritrovata agilità. «Regina è con noi da molti anni, è amata da tutti e rappresenta un legame speciale con il nostro pubblico - sottolineano i responsabili -. Rivederla camminare serena è la nostra più grande soddisfazione».
-1754713545821.jpeg)
Oggi la giaguara da record può di nuovo concedersi le sue tranquille passeggiate, osservata con affetto da visitatori e operatori, consapevoli di quanto ogni giorno passato con lei sia un dono prezioso.
Powered by Gmde srl