LANGA
13/08/2025 - 13:45
A Dogliani, lungo la SP661 in direzione Monchiero, Legambiente Langhe e Roero ha segnalato ancora una volta l’abbandono di rifiuti. “Questa volta abbiamo trovato circa 20 sacchi, alcuni con sfalci verdi, altri pieni di guaine di cavi elettrici da cui è stato rimosso il rame. Materiale che non finisce lì per caso”, raccontano i volontari dell’associazione.
Grazie all’intervento tempestivo del Comune, della Polizia Municipale e dei cantonieri, il materiale è stato rimosso e la zona bonificata. “Ringraziamo l’Ufficio Raccolta Differenziata per la collaborazione”, aggiungono.
Nonostante l’azione immediata, la delusione è grande: “Quinta volta che interveniamo in questa zona. Gli incivili continuano ad agire, scaricando i costi sulla collettività e mettendo a rischio l’ambiente”, sottolineano da Legambiente.
Dal 9 agosto, con le nuove regole del Codice della Strada, l’abbandono dei rifiuti comporta sanzioni pesanti: multe fino a 18.000 euro per i privati, fino a 27.000 euro e arresto fino a 2 anni per attività professionali, reclusione fino a sei anni e mezzo in caso di danni ambientali o alla salute, oltre a sequestro del veicolo e sospensione della patente. Inoltre, le immagini di videosorveglianza e fototrappole potranno essere utilizzate per sanzionare anche senza contestazione immediata.
“Difendere l’ambiente è un dovere di tutti. Aiutaci a proteggere il nostro territorio. Se vedi qualcosa, segnalalo a legambientelangheroero@gmail.com. L’ambiente ha bisogno anche di te”, concludono i volontari.
Powered by Gmde srl