LANGA
23/08/2025 - 09:44
Anche quest’anno, come da tradizione, a Farigliano agosto si chiude con la “Festa del Bôn Vin”, manifestazione storica che giunge nel 2025 alla sua 74ª edizione. L’evento, organizzato dalla locale Pro Loco, si svolgerà dal 23 al 31 agosto e si preannuncia ancora una volta come un appuntamento imperdibile per il territorio: un mix ben riuscito di musica, convivialità, cultura popolare, gastronomia e folklore.

La manifestazione prenderà il via oggi, sabato 23, con l’apertura del banco di beneficenza e, a seguire, la prima serata danzante con l’orchestra spettacolo “Meo Tomatis”. Domani, dmenica 24, sarà una giornata ricchissima: al mattino l’aperitivo “cantato” animerà le vie del paese, mentre a mezzogiorno ci sarà il pranzo delle corali in occasione del 90° anniversario del coro “Gat Ross”. Il pomeriggio si proseguirà con “Cantafarian”, che quest’anno si sposta alla domenica (anziché il consueto lunedì), per un’edizione speciale memorial “Pin Manfredi” presentata da Piero Montanaro. La giornata si chiuderà con la musica di “Alex e la Band”. «Tra le novità - spiega la presidente della Pro Loco Marita Barberis - c’è proprio questo spostamento del “Cantafarian”, all’interno della festa per i 90 anni della Corale dei Gat Ross, con un gustoso “antipasto” al mattino rappresentato dall’aperitivo musicale con le corali in giro per il paese. Al posto della rassegna, lunedì 25 ci sarà, quindi, la disfida ai birilli, che nel 2024 era andata in scena il mercoledì, a cui seguiranno i balli occitani aperti a tutti con il gruppo “Soubous Quartet”». Martedì 26 la festa continua con una nuova serata danzante animata dall’orchestra “Daniele Cordani”, mentre mercoledì 27 è in programma una delle serate più attese, quella dedicata alla porchetta, da gustare sia nel piatto che nel panino. Alle 21 il palco sarà tutto per il gruppo “Pmi”, cover band che renderà omaggio a Vasco Rossi e agli 883. «La serata clou sarà quella della porchetta del mercoledì sera - sottolinea la presidente - anche se, considerando l’afflusso che abbiamo quasi tutte le sere, sono tutte “serate clou”. Per i giovani è dedicata come sempre la serata del venerdì (il 29 agosto) a cui si aggiunge quella di mercoledì 27, giorno del concerto del gruppo tributo». Giovedì 28 ci sarà la premiazione del contest fotografico “I girasoli a Farigliano”, preceduta da un’altra serata danzante con l’orchestra “Sonia De Castelli”, mentre venerdì 29 è in programma il “Leo Live Energy Show”, pensato per i più giovani. Si prosegue sabato 30 con l’orchestra “Massimo Dellabianca”, mentre il gran finale di domenica 31 vedrà sul palco il duo “Alberto e Simone” per salutare in musica la fine dell’edizione 2025. Tutte le serate si svolgeranno al coperto sotto il tendone, con ingresso gratuito e cucina sempre attiva, gestita dalla Pro Loco, con piatti della tradizione e specialità alla carta. Per info e aggiornamenti: www.proloco-farigliano.it o 327/0757788.

Powered by Gmde srl