MENU

LANGA

Nel Doglianese è partita in anticipo di una decina di giorni la raccolta delle uve Dolcetto

Le previsioni di e Alessio Marenini (Dogliani) e Alessio Chiavarino (Clavesana)

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Nel Doglianese è partita in anticipo di una decina di giorni la raccolta delle uve Dolcetto

Vendemmia uve Dolcetto azienda agricola Gillardi

13/09/2025 - 11:06

C’è chi come la Cantina di Clavesana è partito nello scorso fine settimana, chi, come la Cantina del Dolcetto di Dogliani,  ha aspettato l’inizio di questa. Un po’ tutti nel Doglianese in questi giorni hanno iniziato a raccogliere le uve Dolcetto. Una vendemmia anticipata come si era detto dopo Ferragosto (la Fusina, per esempio, il 18) quando in zona vennero raccolti i primi grappoli di Pinot Nero e Chardonnay per la base dell’Alta Langa. «Noi - dice Alessio Marenini, direttore della Cantina del Dolcetto di Dogliani - abbiamo iniziato con i Dolcetti lunedì 8 settembre. Quindi, considerando che nel 2024 eravamo partiti il 17, siamo in anticipo di una decina di giorni. Se l’anno scorso era mancato un po’ di sole, quest’anno le condizioni climatiche hanno fatto maturare l’uva prima: io comunque ricordo vendemmie ben più anticipo, il 4 e il 7 settembre. Negli ultimi anni è stato difficile seguire il consiglio di non raccogliere i Dolcetti prima di San Matteo (21 settembre) indicato nel famoso editto storico del 1593 emanato a Dogliani che vietava la vendemmia anticipata di questa varietà per assicurarne la maturazione ottimale: d’altra parte i cambiamenti climatici esistono, è lampante… Dogliani, se non ricordo male, è due anni che non vede la neve: è cambiato il clima e cambia anche la viticoltura». «A differenza della Cantina di Dogliani - aggiunge Alessio Chiavarino, direttore della Cantina di Clavesana - abbiamo aperto un paio di giorni prima, sabato 6 settembre per la precisione. Siamo in anticipo rispetto alla vendemmia 2024 di almeno una settimana...».

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl