LANGA
Uno degli antichi giochi che si potranno provare domenica, Trucco
09/10/2025 - 11:52
Un weekend per tornare bambini, riscoprendo la meraviglia dei giochi di un tempo. Sabato 11 e domenica 12 ottobre Farigliano ospita “Ghita! – Festa dei giochi antichi”. La manifestazione, organizzata dal Comune con la Biblioteca Civica e l’associazione “Birilli di Farigliano – Gioco delle bije”, accoglierà gruppi e associazioni provenienti da diverse regioni italiane. Al centro dell’edizione 2025 c’è un tema di grande valore: “Salvaguardare e rivalutare un patrimonio vivente”, quello dei giochi tradizionali, testimoni di cultura e identità popolare.
Il programma si apre sabato 11 ottobre con il convegno in Biblioteca (alle 16) dedicato alle nuove pratiche di documentazione del patrimonio immateriale. Tra i relatori Piercarlo Grimaldi, Paolo Avigo, Elio Allerino e Massimiliano Sirotti. In anteprima sarà proiettato il video “La bottega di Aurelio”, realizzato dai Trampolisti di Schieti e dal Liceo Artistico di Urbino. Domenica 12 ottobre, dalle 10 alle 18, le vie e le piazze del paese diventeranno un grande spazio ludico a cielo aperto: protagonisti saranno la Moura, il Palet, il Pirlì, il Trucco da terra, le Bije, il Ciapè, la Trottola, la Ciliu-Lippa, il Cornhole, le Figurine, i giochi per bambini, i giochi da tavolo e di ruolo, il lancio dello stoccafisso, il Matau Maui e il Gioco dell’uovo. Accanto ai giochi, spazio alla musica e alla tradizione con l’esibizione dei Tritoni del Roero, la corale Gat Russ, la Salita al Ciuchè e la mostra fotografica “Birilli, femminile, plurale”. «“Ghita!” - concludono gli organizzatori - non è solo una festa, ma un modo per ritrovare il senso autentico dello stare insieme, tra memoria, gioco e comunità. Vi aspettiamo per giocare, ridere e ricordare».
Powered by Gmde srl