MENU

LANGA

Clavesana, la maggioranza respinge le accuse di immobilismo: “Avanzato richieste per 1.300.000 euro”

Bruno Terreno: “Vogliamo intervenire su strade, Sala Unità d’Italia e arredi scuole elementari”

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Clavesana, maggioranza respinge accuse di immobilismo: “Avanzato richieste per 1.300.000 euro”

Bruno Terreno, sindaco di Clavesana

31/10/2025 - 12:31

La maggioranza guidata dal sindaco Bruno Terreno respinge le accuse di immobilismo e mancanza di progettualità lanciate la scorsa settimana dal gruppo di minoranza composto da Luigi Gallo, Debora Ferrua e Mauro Peirano. Nella lunga replica, Terreno definisce “uno scherzo di Halloween” l’invito a informare maggiormente i cittadini, aggiungendo che “forse il capogruppo Gallo intendeva consigliarci di non fare come lui durante i suoi tre mandati”.

Il primo cittadino riconosce di essere in ritardo rispetto alla tabella di marcia che il suo gruppo si era prefissato, ma sottolinea come i primi mesi di mandato siano stati dedicati a risolvere criticità ereditate anche a causa di “rapporti completamente deteriorati da anni con una solida realtà produttiva del paese” e “il blocco dei contributi per l’impianto fotovoltaico sulla Materna, fortunatamente risolto per il meglio”. Sul fronte dei progetti, Terreno elenca interventi già realizzati e altri per cui sono stati richiesti contributi. “Sono state avanzate - spiega - richieste tramite bandi e ad enti per circa 1.300.000 euro da destinarsi prevalentemente alle strade comunali e all’ampliamento della Sala Unità d’Italia”. È già finanziato il progetto Educare nel Bello, con cui l’amministrazione intende “sostituire e ammodernare l’arredamento della Scuola Primaria”. È in corso di progettazione, infine, la riqualificazione della piazza di frazione Lo Sbaranzo e l’iniziativa Bici in Comune. Tra gli interventi già conclusi figurano la coibentazione del tetto della scuola elementare, la riqualificazione di una parte dell’illuminazione pubblica in frazione Madonna della Neve e la pulizia dei sentieri “eseguita in modo impeccabile dalla Regione, soprattutto nel Fossato del Ponte a Lo Sbaranzo”...

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl