LANGA
27/11/2025 - 17:15
La Biblioteca civica “Nicola e Beppe Milano” di Farigliano apre l’inverno culturale con un appuntamento che unisce colore, tradizione e sguardi nuovi sul territorio. Sabato 6 dicembre, alle 17, gli spazi della struttura ospiteranno l’inaugurazione di “Combinazioni”, la nuova mostra del cuneese Andrea Orlando, artista e gallerista che da anni intreccia ricerca personale e valorizzazione della Langa. Il percorso espositivo propone una selezione di lavori a tempera caratterizzati da tinte vivaci e campiture piatte, cifra stilistica che Orlando utilizza per trasformare soggetti quotidiani in elementi narrativi: bottiglie, calici, dettagli anatomici e linee curve che evocano le colline locali. «I soggetti rappresentati - spiegano dalla biblioteca - rimandano alle nostre colline e diventano strumenti per indagare il tema della Langa offrendone una versione personalizzata, allegra e inedita».

Classe 1972, nato a Cuneo, Orlando nel 2005 ha rilevato la Galleria Grafica Antica di Dogliani, specializzata in incisioni antiche, xilografie giapponesi, grafica Liberty e Déco oltre che in opere di artisti contemporanei. Con la galleria ha partecipato alle principali rassegne antiquarie italiane e collaborato con enti, fondazioni e comuni per mostre e progetti culturali. Parallelamente ha sempre coltivato la pittura, con presenze in collettive e personali che hanno fatto della Langa il suo linguaggio ricorrente. La mostra sarà visitabile fino al 21 dicembre durante gli orari di apertura della biblioteca. Aperture straordinarie sono previste domenica 7 dicembre, in occasione della Fiera dei, oltre che nelle domeniche del 14 e del 21 dicembre.
Powered by Gmde srl