Alberto Pezzini
14/10/2024 - 18:35
Riceviamo e pubblichiamo:
"Alla fine degli anni '60 i commercianti e i componenti del consiglio comunale di Roburent decisero di dedicare alcune domeniche di ottobre ai turisti che avevano scelto le loro terre come meta di vacanza. Di tanto in tanto presero a regalare loro le caldarroste per ringraziarli di avere scelto il paese come luogo di villeggiatura.
Nel 1974 la Castagnata di San Giacomo di Roburent venne ufficialmente riconosciuta.
Da allora San Giacomo di Roburent è l'unico centro del Piemonte dove tale tipo di manifestazione si snoda lungo l'intero paese come una vetrina longitudinale di cui si fa fatica a scorgere la fine. Tutti gli altri paesi tengono la stessa manifestazione ma circoscritta all'interno di una piazza o comunque di uno spazio delimitato. Solo a San Giacomo di Roburent i commercianti del paese – che per la bisogna impiegano la padella storica della loro famiglia, quella del Castagnaro – cuociono le caldarroste e le regalano ai turisti: altrove vengono vendute.

E' una manifestazione di festa vera e propria e di scoppiettanti fuochi grati nella bruma. La gratitudine verso i villeggianti è rimasta intatta dopo tanti anni. San Giacomo rimane sempre grato ai villeggianti soprattutto provenienti dalla città di Genova, ma anche a a quelli di Imperia o Sanremo o Albenga che l'hanno eletto come luogo di villeggiatura. Il sentimento è rimasto vivo e vegeto negli anni ed è uno dei punti su cui tutti convergono:San Giacomo nasce con il turismo e oggi vorrebbe che lo stesso fenomeno si ripetesse.
La Castagnata è da sempre l'evento che segna la fine dell'estate e preannuncia l'inverno. É sempre stata l'occasione per rivedersi dopo l'estate e scambiarsi un saluto prima della neve. É da sempre il momento dell'anno in cui i turisti chiudono le case all'estate e le preparano per l'inverno.
Un tempo c'era anche la fiaccolata a Capodanno e d'estate Miss Vaschetta. Stiamo lavorando per voi".
Alberto Pezzini,
presidente della Pro Loco San Giacomo di Roburent
Powered by Gmde srl