MENU

“Manuale d’impresa”, la nuova rubrica online che indica i migliori metodi manageriali alle aziende

La curerà Michela Gamba, consulente in strategia e gestione

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
“Manuale d’impresa”, la nuova rubrica online che indica i migliori metodi manageriali alle aziende

19/01/2024 - 17:32

Michela Gamba, dottore commercialista e consulente in “Strategia e Gestione Aziendale” (studio a Mondovì) è la curatrice della nuova rubrica di gestione aziendale dal titolo “Manuale d’impresa”. La pubblicheremo sul nostro sito internet www.provinciagranda.it e, al di là del titolo che potrebbe sembrare pretenzioso, vuole essere uno spazio di utilità molto pratica per chiunque si trovi a gestire una società, un’impresa. La aprimo su queste colonne nel momento in cui Giuliana Cirio, direttore di Confindustria cCuneo fa la fotografia della indubbia capacità imprenditoriale cuneese sul “Corriere della Sera” ma chiede “maggiore managerialità”. «Nel corso della mia carriera – dice la professionista - ho affiancato tante piccole e medie imprese e ho percepito il crescere di una esigenza sempre più pressante ed attuale: quella di essere aiutate nella gestione strategica e operativa finalizzata allo sviluppo e alla crescita del proprio business».

Come e perché è nata questa necessità? La rapida evoluzione del contesto socio-economico e del progresso tecnologico che continuano a variare le condizioni in cui l’impresa opera ha reso il mestiere dell’imprenditore sempre più difficile. «Gran parte del tessuto imprenditoriale italiano, - aggiunge Michela Gamba - è caratterizzato da micro e piccole imprese, spesso a conduzione familiare. Queste stesse imprese oggi si devono confrontare con una realtà che si è enormemente ampliata ed è divenuta più complessa. Stare al passo richiede un nuovo tipo di approccio e la conoscenza di competenze trasversali di tipo manageriale, commerciale e tecnologico».

A differenza dei paesi anglosassoni, in Italia la cultura d’impresa è poco diffusa, non esiste una strategia nazionale sull’educazione all’imprenditorialità ed è un vero peccato perché l’Italia è un paese di grandi menti e di eccellenze di ogni tipo e genere.

Obiettivo di questa rubrica vuole essere la condivisione di conoscenze, concetti e riflessioni utili alla gestione d’impresa, affinché il lettore imprenditore, libero professionista, ma anche dipendente, possa scoprire, comprendere e ragionare su argomenti che spesso sono relegati ad ambiti strettamente professionali o a livelli manageriali caratteristici delle grandi imprese.

Parleremo della figura dell’imprenditore nel contesto economico attuale; di strategia, pianificazione, numeri, organizzazione interna, concorrenza, clienti, fiscalità, responsabilità, crescita sostenibile e molto altro.

Sembrano argomenti complicati e lontani dalle piccole realtà aziendali ma non è così: renderli il più possibile semplici e fruibili a tutti è la missione di questa rubrica che troverete nella versione digitale con una frequenza mensile. «Ringrazio la redazione di Provincia granda per l’opportunità concessami – conclude la professionista - e spero vivamente che questa mia iniziativa possa essere di aiuto e ispirazione a chiunque faccia o desideri fare impresa in maniera serena e proficua».

Michela Gamba si può contattare a info@michelagamba.com e www.michelagamba.com

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl