24/09/2020 - 18:33
MONDOVÌ – Per la prima volta in Piemonte la tecnica dell’inserimento di valvole endobronchiali in endoscopia nei polmoni è stata sperimentata, con successo: è accaduto al “Santa Croce e Carle” di Cuneo e il paziente è un monregalese di 69 anni (un altro, nei giorni scorsi, riguarda un uomo residente a Borgo San Dalmazzo). Affetto da broncopatia polmonare cronica ostruttiva, il pensionato di Mondovì ha effettuato la prima visita di controllo nei giorni scorsi, dopo l’operazione in anestesia totale avvenuta quindici giorni fa. Il decorso è molto positivo: le sei valvole innestate nei polmoni stanno funzionando a dovere. Dell’intervento si è occupata un’equipe medica con direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Toracica Giulio Melloni: dopo alcuni anni al San Raffaele di Milano dove praticava questo tipo di interventi, ha operato per la prima volta con questa tecnica nella “Granda” e in Piemonte. In sala operatoria anche Andrea Antonelli, della Pneumologia del Santa Croce. L’intervento è stato effettuato in endoscopia e rappresenta un’alternativa importante alla terapia chirurgica, quali la riduzione di volume polmonare, fino al trapianto polmonare mono o bilaterale. Metodiche gravate da elevati rischi.
Powered by Gmde srl