Da sinistra Stefano Tarolli e Paolo Magnino
26/05/2021 - 12:24
All’unanimità, con un ringraziamento da parte di tutti i consiglieri a chi ha presnetatol amozione ed ai destinatari del “grazie collettivo”: i sanitari e l’ospedale di Mondovì. È la mozione per invitare la direzione generale dell’AslCn1 ad esprimere la gratitudine del consiglio comunale di Mondovì e della città al personale di tutti i ruoli impegnato nell’ospedale “Regina Montis Regalis”. L’hanno depositata e letta, nel corso del consiglio comunale di martedì sera, i consiglieri (di opposizione) Stefano Tarolli e Paolo Magnino. Riguarda personale medico, sanitario laureato, infermieristico e tecnico delle varie professionalità, ausiliario, tecnico ed amministrativo impegnato nell’ospedale e nei servizi territoriali, distrettuali e della Prevenzione del Monregalese, “per la professionalità, l’abnegazione e l’umanità dimostrate e che sta confermando nell’affrontare la pandemia da Covid-19”.
ECCO IL TESTO
"Considerata la terribile incidenza che la diffusione pandemica del virus Covid-19 ha avuto, ed ha, sulla popolazione della nostra Regione ed in particolare su quella della Provincia di Cuneo e sul Monregalese;
- Atteso che l’Ospedale di Mondovì è sovra impegnato, dal febbraio 2020, nei servizi di Pronto Soccorso e di Emergenza per l’assistenza di primo impatto alle persone affette dal Covid-19, dovendo tuttavia mantenere i servizi di emergenza per chi è affetto da episodi acuti di altre patologie;
- Ricordato che nell’Ospedale di Mondovì per l’assistenza alle persone affette da Covid-19 si sono attivati vari ulteriori Reparti di ‘medicina’ dedicati e ulteriori posti letto di ‘rianimazione’ specifici, e si sono creati ‘percorsi terapeutici’ distinti per i pazienti affetti unicamente da altre patologie e da altre patologie unite al Covid-19;
- Atteso che, sin da quando è stato possibile, sono attivi presso l’Ospedale di Mondovì un Punto per l’effettuazione di ‘tamponi’ e un Centro vaccinale;
- Atteso che i servizi diagnostici ed ambulatoriali dell’Ospedale di Mondovì si sono adattati alle esigenze assistenziali imposte dalle precauzioni contro la diffusione pandemica del Covid-19;
- Considerato che da fine febbraio 2020 i Servizi del Distretto, della Medicina territoriale, e del Dipartimento di Prevenzione sono stati impegnati allo spasimo per l’assistenza alle persone affette dal Covid-19, per l’organizzazione dell’informazione della popolazione e per l’organizzazione dell’effettuazione dei tamponi e delle vaccinazioni;
- Atteso che, da fine febbraio 2020, i servizi tecnici ed amministrativi dell’A.S.L. CN1 con sede nell’Ospedale di Mondovì e nella nostra Città sono stati impegnati a sostegno delle attività sanitarie, così tanto trasformate e messe alla prova anche da situazioni fino ad allora in buona parte mai verificatesi;
- Considerato che il personale medico – sanitario laureato, infermieristico e tecnico delle varie professionalità, ausiliario, tecnico ed amministrativo dell’A.S.L. CN1 – attivo presso l’Ospedale di Mondovì e nei servizi territoriali, distrettuali e della Prevenzione, in conseguenza delle innovazioni nell’attività necessitate sopra descritte per far fronte alla pandemia, ha dimostrato e sta dimostrando una notevole e lodevole capacità professionale, di adattamento ed una abnegazione unica, rendendosi capace di farsi carico di un corposo sovraccarico di lavoro, e dimostrando doti professionali e sensibilità umane, spesso lodate dall’utenza;
- Considerato che il Sindaco è Presidente della Rappresentanza della Conferenza dei Sindaci dell’A.S.L. CN1;
Chiediamo al sindaco di invitare la Direzione Generale dell’A.S.L. CN1 ad esprimere la gratitudine del Consiglio Comunale di Mondovì, e della popolazione della Città, al personale medico, sanitario laureato, infermieristico e tecnico delle varie professionalità, ausiliario, tecnico ed amministrativo dell’A.S.L. CN1, impegnato presso l’Ospedale di Mondovì e nei servizi territoriali, distrettuali e della Prevenzione del Monregalese, per la professionalità, l’abnegazione e l’umanità dimostrate e che sta confermando nell’affrontare la pandemia da Covid-19".
Powered by Gmde srl