COMMERCIO
16/06/2021 - 15:42
Conoscere le promozioni, le offerte, gli sconti su un prodotto che ci interessa attraverso la cosa più semplice ed automatica che la tecnologia oggi può fornire: una semplice notifica sul proprio cellulare al motto di “IO sostengo il commercio locale”. Il metodo l’ha pensato la Confcommercio di Mondovì ed ha programmato, con decine di operatori monregalesi, un’iniziativa che pone al centro l’uso di “Telegram”. È uno dei sistemi di messaggistica più facili, immediati e conosciuti del mondo. Il marketing su “Telegram” è una delle strade pubblicitarie ancora poco battute dalle aziende. Eppure la conformazione della piattaforma e la sua esplosione (soprattutto tra i giovani) potrebbero rivelarsi fondamentali per ampliare i business aziendali e soddisfare la curiosità dei clienti. Come funziona? Si aderisce al gruppo creato dall’associazione di categoria: l’iscrizione è gratuita, ma la condizione è che si sia in possesso della “card” dedicata che si può ritirare negli uffici di piazza Roma 2. È gratis ed offre anche la possibilità di altri servizi: contratti Egea con sconti, Sportello del Consumatore, Ascom. In pratica: si scarica “Telegram”, si aderisce al gruppo, intanto si ritira la card e si consultano le promozioni dei commercianti che arrivano come notifiche. Il tutto tutelando anche la privacy: se si vuole, infatti, su “Telegram” e sui relativi gruppi, una volta registrati, si può anche nascondere il proprio numero di cellulare. «Useremo la chat anche per promuovere eventi cittadini - dicono dagli uffici Confcommercio -. Oggi hanno già aderito circa 40 attività e l’iniziativa si estende anche oltre la città di Mondovì perché il territorio si affezioni ai suoi commercianti».
(I.P.)
Sabato mattina, di fronte al bar Comino, a Breo, il personale di Confcommercio Ascom Monregalese presenterà l’iniziativa e distribuirà gratuitamente la Card.
Powered by Gmde srl