MENU

Lapide “Mace ‘d sang” con la poesia di Regis: «La traduzione in inglese non è opportuna»

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Lapide “Mace ‘d sang” con la poesia di Regis: «La traduzione in inglese non è opportuna»

12/02/2022 - 12:40

«Mace 'd sang su la piassa stamatin, an sle pere grise, sul murajon descrostà, doj pòvri fagòt, un preve e dij sassin: a costa mace ‘d sang la libertà».I versi di Carlo Regis sono posto su una lapide ai piedi della chiesa della Missione, a Mondovì Piazza. Nei Giorni della Memoria 2022 è stata posta accanto un’altra scritta: la traduzione in inglese (su iniziativa del Leo Club) della poesia di Regis per spiegare ai turisti internazionali il significato di quei versi che raccontano le pagine di una mattinata fredda con un parroco impotente di fronte alla ferocia nazifascista e due assassini. Impietosi, con i loro sguardi grevi, carichi di odio politico sulla pietra di Piazza. L’iniziativa non è condivisa da Romolo Garavagno, responsabile dell’associazione onlus “Col. Cordero di Montezemolo” che ricorda la posa della scritta di Regis e scrive: «Quando, come “Amici di Piazza” si decise di apporre la lapide con la poesia di Carlo Regis, in ricordo dei due Partigiani, cap. Jemini, ligure, e Curti, di Trinità, fucilati a mezzogiorno della domenica 7 agosto 1944, mentre usciva la gente dalla messa delle 11,30, la proposta fu evidenziata al Comitato Direttivo da chi guidava il Corso di storia regionale  per Insegnanti elementari, autorizzato dal Ministero della Pubbica Istruzione di cui ero direttore. Si analizzò, con gli insegnanti (poeti del calibro del prof. Bodrero, Rosso, Brero, Badalin, Arneodo): si optò per inserire solo la versione in lingua naturale piemontese e neppure una versione in italiano perché la forza lirica è data proprio, nel caso specifico, dalla peculiarità del Piemontese. Ogni traslazione sminuisce il valore letterario. Bisognerebbe comporre una poesia, con uguale tema, con gli schemi  della nuova lingua. Ma ciò è altra cosa. Inserire ora una versione in una lingua nazionale è molto limitativo. Se si fosse chiesto a chi conosceva l’argomento, si sarebbe compreso il motivo di base».

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl