MENU

AMBIENTE

Caccia al rifiuto con la volpe: due giornate per l’ambiente con i bambini

Si terranno il 19 e il 26 febbraio, in parco Europa e ai Giardini della Stazione

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Caccia al rifiuto con la volpe: due giornate per l’ambiente con i bambini

15/02/2022 - 13:44

L’Ufficio Ambiente della Città di Mondovì organizza per sabato 19 febbraio, al Parco Europa, e sabato 26 febbraio, ai Giardini della Stazione, a partire dalle 14.30, due giornate per sensibilizzare i bambini delle scuole elementari e medie, e le loro famiglie, sulle tematiche ambientali e sulla raccolta differenziata. Ospite d’eccezione delle due giornate sarà “The Fox”, Matteo Gozzi, giovane monregalese che per spontanea iniziativa, indossando una maschera da volpe, ha deciso di dare un concreto aiuto all’ambiente dedicando parte del proprio tempo libero alla pulizia di alcune aree del concentrico cittadino. Insieme The Fox, i bimbi andranno a “caccia di rifiuti” ripulendo le due aree verdi e rendendo più bella e pulita la nostra Città.

L’Ufficio Ambiente fornirà i sacchi e le pinze necessarie per raccogliere i rifiuti: ai partecipanti è richiesto di portare un paio di guanti e, imitando The Fox, indossare una maschera (o un trucco) di Carnevale – preferibilmente fatta a mano con materiali di recupero – che rappresenti un animale o una piccola volpe (i modelli per la realizzazione sono comodamente reperibili su piattaforme web quali Pinterest).

Le due giornate di sensibilizzazione vedono coinvolti in prima linea gli Istituti Comprensivi di Mondovì, che sono stati invitati a trattare in classe la tematica relativa allo spinoso problema dell’abbandono e a creare, insieme agli alunni, le maschere che indosseranno durante la “caccia”. L’iniziativa è aperta a tutti, ma coloro che vorranno partecipare sono invitati a realizzare la propria maschera personalizzata. «L’obiettivo – spiega l’Assessore all’Ambiente, Erika Chiecchio – è far comprendere che l’abbandono in natura dei rifiuti rappresenta un problema che coinvolge non solo l’uomo ma anche gli animali, costringendoli a modificare le loro abitudini».

 

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl