22/04/2022 - 11:56
Si riunirà venerdì 22 aprile alle ore 20,30 l'assemblea dei soci del CAI Mondovì, convocati a partecipare in presenza nella sede sociale di via Beccaria 26 per decidere la nomina del presidente di assemblea e di due scrutatori. Lo scopo + importante: si svolgerà infatti la votazione per approvare l'acquisto da parte del CAI, del bivacco “Cavarero” e relativa area di pertinenza, nella conca superiore del lago Revelli nel territorio del Comune di Ormea e la riqualificazione della struttura. Il bivacco è stato realizzato a cura e spese del Cai, così l'acquisto dal Comune di Ormea riguarda giuridicamente sia il bivacco che l'area, ma economicamente solo l'area.
Sorta ufficialmente nella veste attuale nel 1924 dopo un precedente ma temporaneo sviluppo tra il 1870 e il 1889, la Sezione CAI di Mondovì persegue da sempre l’obiettivo di promuovere e diffondere una frequentazione attenta e coscienziosa della montagna. La Sezione di Mondovì è proprietaria di due frequentate strutture ricettive d’alta quota: il Rifugio Garelli in alta Valle Pesio e il Rifugio Mondovì in alta Valle Ellero), di un rifugio non gestito (il Mettolo – Castellino in Valle Maudagna) e dei bivacchi alpini (il Gianni Comino in Val Ferret e il Franco Cavarero, in valle Corsaglia, che sarà oggetto di discussione durante l’assemblea).
Ci sarà anche l'elezione di un consigliere in sostituzione di un componente dimissionario.
Powered by Gmde srl