I componenti dell'associazione "Autismo Help"
24/10/2022 - 18:26
Quali prospettive di inserimento lavorativo per le persone con autismo nella nostra regione? Un quesito a cui Autismo Help Cuneo e Pronto Soccorso Autismo daranno risposta sabato 29 ottobre a Mondovì con il convegno "Work Experience with #Autisms – 7° movie”, il seminario intitolato alla memoria di Dino Robaldo che fu sindaco d Montezemolo e presidente di Comunità Montana. in cui verranno anche presentati progetti ed esperienze di successo replicabili sul territorio. L'evento, patrocinato da AslCn1, Città di Mondovì, Provincia di Cuneo e realizzato con il contributo della Fondazione Crc, si svolge in via Conti di Sambuy (località Beila) dalle 8.30 alle 19.15. Ai partecipanti verrà consegnato un attestato di presenza. Per informazioni inviare una mail all’indirizzo info@autismohelp.it
“Siamo particolarmente orgogliosi di questo evento – spiega Eralda Loser (presidente di Autismo Help Cuneo) – perché riguarda una tematica particolarmente dedicata che non può non rappresentare una priorità assoluta nella nostra quotidiana attività di assistenza alle persone con autismo e alle loro famiglie. L’ingresso nel mondo del lavoro per i nostri ragazzi è sicuramente uno dei momenti cruciali della loro vita e per questo è di cruciale importanza al riguardo la formazione loro, della loro famiglia e di chi vive loro intorno”. "Il tema dell’inserimento lavorativo – aggiunge Maurizio Arduino (psicologo e responsabile del servizio di psicologia e psicopatologia dello sviluppo dell’Asl Cn1) è molto importante in quanto uno degli elementi centrali della qualità di vita delle persone e l'indicazione di costruire percorsi che migliorino la qualità della vita è oggetto degli ultimi progetti dell’Istituto Superiore di Sanità. Progetti finanziati di cui Asl Cn1 è responsabile per la Regione Piemonte”.
Powered by Gmde srl