MENU

Mondovì, “Dardanello Giovani 2022”: grande partecipazione. Premio giornalistico, cerimonia, giovedì nell'atrio dell'ex tribunale

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Mondovì, “Dardanello Giovani 2022”: grande partecipazione. Premio giornalistico, cerimonia, giovedì nell'atrio dell'ex tribunale

10/11/2022 - 14:36

Sono più di cinquanta i concorrenti under 30 che, quest’anno, hanno deciso di mettersi alla prova con le tracce del ‘Dardanello Giovani’. I cinque spunti proposti dalla giuria vertono su temi di stretta attualità che riguardano lo sport più popolare d’Italia: il calcio. Giovedì 10 novembre, alle ore 18, saranno svelati i vincitori nelle due categorie previste dal regolamento: studenti delle scuole Secondarie di secondo grado della provincia di Cuneo (14-19 anni) e ‘giornalisti in erba’ di tutta Italia (20-30 anni). Anche per questa edizione, l’iniziativa promossa dall’associazione ‘Piero Dardanello’ può contare sul sostegno della Banca Alpi Marittime, oltre a quello della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e del Consiglio regionale del Piemonte. Alla cerimonia sono attesi grandi ospiti e importanti firme del giornalismo italiano, tra i quali Roberto Beccantini e Fabio Monti. Proprio i due professionisti sono gli autori del libro ‘Il mondo di Piero’ (ed. Bradipolibri). La premiazione, ed è una novità di quest’anno, potrà contare su una cornice davvero speciale: si svolgerà a Mondovì Piazza, nell’atrio dell’ex tribunale, la stessa sala che ospita anche la mostra fotografica ‘La solitudine dell’ala destra’, allestita dall’associazione ‘Gli Spigolatori’ nell’ambito del calendario ‘Off’ della rassegna ‘Funamboli - Parole in equilibrio’. Le immagini documentano un lato meno noto di uno dei più importanti intellettuali italiani del Dopoguerra, Pier Paolo Pasolini: il suo rapporto con lo sport. 

 

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl