MONDOVI'
01/02/2023 - 20:41
di m.ber
Giovedì e venerdì i ragazzi delle classi 4° e 5° CAT hanno dedicato due mattinate all’approfondimento del ruolo del geometra all’interno della Protezione civile. L’iniziativa è stata organizzata dall’Istituto Baruffi, in collaborazione con il Collegio dei Geometri di Mondovì il Dipartimento di Protezione civile della Regione Piemonte.
Durante la prima mattinata hanno portato i saluti il Dirigente Giacomo Melino e il presidente del Collegio dei geometri monregalese Marco Castellino, che ha illustrato anche la possibilità del percorso universitario triennale presso l’Università di Pavia per ottenere l’abilitazione.
Quindi la dottoressa Elena Turroni e il dottor Luca Del Negro, della Regione Piemonte, hanno illustrato ai ragazzi il sistema di Protezione civile, le linee guida per la redazione dei piani comunali di Protezione civile e la comunicazione del rischio. Infine, i geometri Gianni Picco (responsabile del gruppo di Protezione Civile di Dogliani) e Angelo Dho hanno condiviso le loro esperienze sul campo, in particolare i rilevamenti effettuati nel centro Italia dopo il terremoto del 2016.
Venerdì il seminario è proseguito con un focus sul sistema di allertamento per il rischio idrogeologico e sul piano comunale di Protezione civile del Comune di Mondovì, per il quale sono intervenuti il responsabile Davide Mazzucco e Marco Martorano dopo i saluti del vicesindaco Gabriele Campora.
Argomenti di attualità e di grande attinenza per la professione di geometra, che hanno catturato l’attenzione dei ragazzi in entrambe le mattinate.
Powered by Gmde srl