MENU

Mondovì: Ibis eremita fa una sosta dagli uffici Ifis di Pogliola

Era in buona salute e dotato di anelli di riconoscimento

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Mondovì: Ibis eremita fa una sosta dagli uffici Ifis di Pogliola

07/06/2023 - 18:20

Non sembrva per nulla spaventato, anzi per un paio di ore si è concesso a qualche scatto. Un Ibis eremita, rara specie di uccello migratorio che per mezzo millennio non si era più visto in Italia, ha fatto sosta oggi pomeriggio, 7 giugno, sul davanzale di uno degli Uffici Ifis a Pogliola di Mondovì. I primi avvistamenti inn Italia dopo 500 anni risalgono a cinque o sei anni fa, anche in provincia di Cuneo (nel 2018 fu soccorso un esemplare a Levaldigi), ma siccome il rischio estinzione è ancora alto quasi tutti gli esemplari, ove è possibile farlo, vengono tracciati con degli anelli per poterne seguire i movimenti. Molti sono parte di un progetto internazionale di reintroduzione della specie in Europa. Anche quello avvistato a Pogliola era dotato di anelli identificativi. Perchè si sia fermato a Pogliola? Forse a causa dei temporali che potrebbero avergli disturbato la rotta nel corso della migrazione.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl