MENU

Baruffi: Sostenibilità e industria 4.0, la transizione ecologica

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
“Baruffi” demolito e ricostruito nella zona della Polveriera

12/06/2023 - 16:23

Importante aggiornamento lunedì 5 giugno, giornata mondiale dell’ambiente, per le classi quinte dell’Istituto “G. Baruffi” di Mondovì, quinte d’ indirizzo Amministrazione Finanza Marketing, Relazioni Internazionali Marketing e Costruzione Ambiente Territorio.
 Grazie al professor Diego Donato, Coordinatore tecnico scientifico di CRS Laghisi è declinata la transizione ecologica presentando la trasformazione di prodotti e di processi aziendali, anche secondo principi volti a un'economia circolare.
Approfondimento utile per affrontare l'eco ansiadegli alunni, il Professore -ribadendo gli obiettivi dell'agenda 2030 studiati nelle diverse discipline curricolari- ha presentato le caratteristiche di prodotti sostenibili e di processi aziendali che mirano a migliorare la sostenibilità, portando importanti esempi di transizione ecologica già in atto, casi virtuosi di economia circolare nelle imprese che hanno avuto il coraggio di reinventarsi, anche proprio in tempo difficile di pandemia.
Aziende leader nella produzione hanno incoraggiato i ragazzi a vedere una rivoluzione già in atto, ipotizzando ora un’industria5.0?
La prossima era industriale, dalla Commissione UE alle teorie più recenti, prospetta un futuro in cui l'uomo sarà al governo dei processi e nell'utilizzo di intelligenza artificiale -che mai potrà sostituire l'essere umano-se saprà essere coordinatore e revisore di tutte le applicazioni.
Un grazie di cuore dai ragazzi e dai colleghi al professor Donato per l’apprezzato intervento, puntuale dal punto di vista teorico e ricco di esperienze concrete.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl