MENU

MONDOVÌ

Padre Renato Chiera ha festeggiato il suo 81° compleanno al Monastero di San Biagio

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Padre Renato Chiera ha festeggiato il suo 81° compleanno al Monastero di San Biagio

28/07/2023 - 11:10

Il Monastero di San Biagio ha ospitato i festeggiamenti per l’81º compleanno di Padre Renato Chiera, il fondatore di Casa do Menor che, negli anni, si è preso cura di tanti bambini e ragazzi delle periferie violente del Brasile.

"Con un cuore pieno di gratitudine e gioia - commentano da Casa di Menor e Aquilone Farigliano -, desideriamo esprimere il nostro più sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato e sostenuto i festeggiamenti. Due giorni di festa e celebrazione all’insegna della solidarietà e amicizia. Desideriamo esprimere la nostra profonda riconoscenza a tutti coloro che hanno partecipato e sostenuto la festa. In primo luogo, la Fondazione Crc e la Banca Alpi Marittime per il loro contributo. Vorremmo poi ringraziare calorosamente i ristoranti che hanno preparato i piatti deliziosi per l'occasione. Piatti e sapori del territorio che hanno reso il pranzo domenicale speciale.

In particolare, si ringraziano: ristorante Matice e Quattro Stagioni di Mondovì, Il Cardo e l’Ortica e Agritrutta di San Biagio-Mondovì, Ristorante Moderno di Carrù, trattoria Marsupino di Briaglia, la ditta Ovostura di Sant’Albano Stura, Macelleria Mellano di Morozzo, Pasticceria L’Artigiana di Villanova Mondovì.

Grazie agli chef che hanno coordinato i volontari e guarnito i piatti, in particolare Giancarlo Bertolino e Andrea Bertolino, presidente del DSE-Dipartimento Solidarietà Emergenza Piemonte.

La partecipazione è stata numerosa e sentita. Oltre ai momenti conviviali, si è potuto celebrare, attraverso due liturgie eucaristiche, il compleanno di P. Renato con la presenza di Don Flavio Luciano, vicario episcopale per la pastorale della Diocesi di Cuneo-Fossano. I canti e la festa hanno ben espresso i sentimenti del fondatore della Casa do Menor che ha espresso gratitudine per la sua vita e per l’amicizia di tante persone che hanno creduto e continuano a credere nell’opera di Casa do Menor in favore di tanti bambini e ragazzi delle periferie violente del Brasile.

Due momenti sono stati poi particolarmente toccanti: la piantumazione del cedro del Libano, albero simbolico che rappresenta la grandezza d’animo e la longevità. Cedro che è diventato anche segno della Casa do Menor che pianta le sue radici presso il Monastero di San Biagio e inaugura una nuova stagione per il priorato e per il suo impegno per costruire un futuro migliore attraverso la solidarietà e la collaborazione.  

Si è onorata, poi, la memoria di Adriano Chiera, co-fondatore della Casa do Menor Italia, apponendo una targa commemorativa all’ingresso dei locali del monastero. Adriano Chiera è stato una figura chiave nella nascita e nella crescita di Casa do Menor. Con un cuore generoso e una volontà instancabile, ha dedicato parte della sua vita a promuovere il benessere e la protezione dei bambini e degli adolescenti meno fortunati. Adriano ha contribuito a costruire una rete di sostegno e protezione che ha aiutato i giovani a superare le avversità e a intraprendere strade di speranza e successo. 

La presenza di tante persone, amici, familiari e sostenitori, ha aggiunto un significato ancora più profondo a questi gesti simbolici. La grande partecipazione ha dimostrato il potere dell'unità e della condivisione nell'ispirare un cambiamento positivo nella nostra società. Ogni sorriso, ogni parola gentile e ogni gesto di affetto durante i festeggiamenti hanno rafforzato il legame tra P. Renato e la Casa do Menor e la comunità territoriale. La dedizione di P. Renato Chiera nel promuovere la solidarietà continueranno a illuminare il cammino di tante persone. Come ha ricordato P. Renato: “Insieme, possiamo fare la differenza e creare un futuro migliore per tanti bambini del Brasile e della Guinea Bissau”.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl