MENU

MONDOVÌ

Mondovì verso la creazione di una sede univesitaria per la formazione in arti cicensi

Definita la convenzione per affidare corsi riconosciuti dal ministero a Fondazione Cirko Vertigo e Associazione blucinQue ETS

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Festival Piazza di CIRCO ancora a Mondovì sino a domenica

09/08/2023 - 18:18

Il Comune di Mondovì ha deliberato di stipulare una convenzione con la Fondazione Cirko Vertigo e l’Associazione blucinQue ETS per l’istituzione, la promozione e l’organizzazione di un Polo di formazione universitaria in “arti circensi”. Il progetto nasce da una realtà consolidata già concretizzata nel monregalese con il corso di Formazione per artista di circo contemporaneo proposto nel 2022 dalla Fondazione Cirko Vertigo di Monesiglio. Il corso è riconosciuto con decreto del Ministero dell'istruzione come Laurea di 1° livello del DAMS (Discipline delle Arti Figurative, della Musica, dello Spettacolo). L’investimento del Comune a proposito della convezione sarà pari a 150mila euro, suddivisi in tre tanches, a favore dell’ Associazione blucinQue ETS, che li investirà nell’acquisto dei beni e delle attrezzature strumentali necessarie all’avvio dei corsi universitari ausiliari alle arti performative. In seguito si deciderà del luogo in cui realizzare “l’accademia di circo contemporaneo”. Il progetto non fa che rafforzare la vocazione universitaria che in città è una realtà di prestigio dal 1990 con le attività decentrate del Politecnico di Torino. In - in Città è inoltre presente la sede dell’Istituto Grothendieck ETS, centro di ricerca internazionale in scienze matematiche, che promuove la cooperazione scientifica internazionale sostenendo collaborazioni e l’organizzazione di conferenze, seminari, ricerca intensiva e visite scientifiche e sostenendo studi storici e filosofici finalizzati alla divulgazione del lavoro del matematico Alexander Grothendieck.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl