MENU

Mondovì Altipiano, Sacro Cuore: si rinnova il campo di calcetto

Con il contributo della Fondazione Crc

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Mondovì Altipiano, Sacro Cuore: si rinnova il campo di calcetto

La rimozione del vecchio tappeto e la posa del nuovo manto di erba sintetica

06/11/2023 - 09:38

Sono in corso i lavori previsti per il ripristino e la messa in sicurezza del campo da calcetto della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, nel quartiere Altipiano di Mondovì. La parrocchia è proprietaria dell’area verde attrezzata denominata "Parco Giochi Oratorio" o "Parco Luca Comino". Il parco comprende anche una parte che è di proprietà del Comune di Mondovì e che questo concede in uso. È molto frequentato da bambini, adolescenti, giovani, adulti e famiglie, provenienti non solo dal rione dell'Altipiano ma dall'intera città di Mondovì, in particolare dai rioni del Ferrone, di Via Cuneo e di Sant'Anna Avagnina; quartieri che nel loro insieme costituiscono almeno metà della popolazione monregalese. L’area è gestita dalla parrocchia in accordo con "Il Baretto" di Matteo Giacosa, per garantire al pubblico un accesso presidiato e per evitare episodi di devianza e violenza diffusi in altre aree del quartiere. Il luogo è recintato e la sua cura e pulizia sono di competenza del gestore e della parrocchia stessa. I beneficiari di questo parco, nelle cui adiacenze si trovano un bar e l’oratorio, sono tutte le fasce di età della popolazione, dai neonati fino agli anziani. Il parco della parrocchia infatti costituisce un luogo di comunità per le famiglie, i giovani e la comunità intera. Favorisce, inoltre, l’attività sportiva quale elemento di promozione della salute. Sono infatti numerosi i residenti, e non, che passano alcune ore in tale area per portare i bambini al parco giochi, o per svolgere un'attività sportiva, come il tennis e il calcetto, o semplicemente per incontrarsi, prendere una boccata d'ossigeno e consumare qualcosa al bar.

SI SOSTITUISCE L’ERBA

Ora si è reso necessario un intervento straordinario legato al campo di calcetto di mt 42x21 circa, utilizzato sia in orario pomeridiano sia in orario serale da adolescenti, giovani e adulti per allenamenti e per partite. L'intervento consiste nella sostituzione del manto in erba sintetica e nel ripristino della recinzione metallica, per offrire un luogo più sicuro e più agibile, anche alla luce delle numerose richieste pervenute in tal senso negli ultimi tempi. In particolare il manto in erba sintetica presenta parecchie criticità. L'usura dovuta all'utilizzo di questi anni lo ha reso particolarmente sconnesso compromettendo la stessa sicurezza di chi lo utilizza e ha portato alcuni a smettere di usufruirne. Si è resa così urgente la rimozione e lo smaltimento del tappeto esistente, che ha oltre quindici anni, per provvedere alla sua sostituzione e messa in opera. Tale intervento comprende anche la sostituzione della recinzione metallica che si è deformata e logorata. La collocazione delle nuove porte da gioco completerà l’opera. I lavori, che saranno conclusi entro metà novembre, potrebbero consentire anche la ripresa dei tornei di calcetto a livello provinciale, che si sono svolti fino al 2019, e che poi sono stati sospesi non solo per la pandemia ma soprattutto a causa dell’ammaloramento del manto erboso.

I COSTI

Il costo totale dell’iniziativa si aggira attorno ai 60mila €. Il contributo concesso alla parrocchia dalla Fondazione CRC coprirà la metà della spesa, 30mila €. Per il resto la Parrocchia intende provvedere attraverso risorse proprie e offerte di privati, in particolare di chi usufruisce delle strutture sportive. A lavori ultimati, quindi in data da definire, è prevista la festa per l’inaugurazione ufficiale del “nuovo” campo di calcetto.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl