23/05/2024 - 17:26
“L’operazione di ampliamento dell’attività che abbiamo concluso venerdì scorso è stata lunga, travagliata e non senza ostacoli da oltrepassare. Ora però che il risultato è visibile possiamo, in parte, giustificare le lungaggini”. Carlo Comino e la sua famiglia sono soddisfatti. Il sorriso rivela la felicità di poter presentare il nuovo volto della famosa “Pasticceria Comino” in corso Statuto, di fronte alla fontana “Goj d’ese a Mondvì”. Il motto “più di un secolo di bontà”, dalla scorsa settimana, può aggiungere una data: venerdì 17 maggio 2024, giorno in cui lo storico esercizio pubblico ha cambiato volto, con un tocco di modernità evidente, senza derogare affatto al passato sottolineato dagli splendidi affreschi svelati sui soffitti. «È evidente che avremmo potuto concludere l’intervento in meno tempo e anche con minori investimenti – aggiunge Comino -, ma crediamo che Mondovì meriti locali simili. Abbiamo voluto restituire alla comunità un luogo in cui ritrovarsi che raccontasse l’importanza che la nostra cittadina ha avuto nel passato, sicuri che la città possa ancora avere un ruolo nel prossimo futuro di snodo strategico per il nostro territorio. Voglio anche sottolineare che in questa avventura abbiamo voluto coinvolgere più aziende possibili del Monregalese convinti dell’importanza dell’artigianato locale che sa esprimere ottimi risultati in tutto il suolo nazionale ma che a volte proprio noi conterranei non conosciamo o peggio snobbiamo. Credo, invece, che il risultato ottenuto sottolinei le capacità delle nostre aziende. In ultimo ci tengo a sottolineare che un’attività simile non si può gestire da solo quindi ringrazio tutta la mia famiglia e i miei collaboratori». Da quando, nell’aprile 2005, la famiglia Comino tornò a gestire la storica pasticceria all'angolo con via Marconi, gli eredi dell'indimenticabile Giovanni, scomparso nel 1992, hanno sempre mantenuto fede alla qualità della tradizione. Nella conduzione familiare c’è anche la signora Lucetta insieme alle figlie Clara e Anna, sorelle di Carlo, e poi lo staff di pasticceri ed impiegati in sala. Nel 2005 fu ripristinato anche il marchio Comino con la scritta gialla su campo azzurro che caratterizza la produzione di risole e monregalesi. L’attività di confetteria della monregalese famiglia Comino ha radici che sprofondano fino alla metà dell’Ottocento, anche se le prime attestazioni risalgono al 1892, quando Carlo Comino, insieme a una sorella, partecipò alle Colombiadi di Genova, per festeggiare la scoperta dell’America.
Powered by Gmde srl