MENU

Il caso delle lenti del piccolo Leo: l’alternativa proposta da Federottica della Provincia

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Il caso delle lenti del piccolo Leo: l’alternativa proposta da Federottica della Provincia

05/07/2024 - 13:26

Sul caso dl piccolo Leonardo di Mondovì affetto da cataratta congenita che dallo scorso 30 giugno non può più avere le lenti a contatto necessarie, le  Silsoft, prodotte dall'americana BAUSCH+Lomb, non più commerciabili all'interno dei Paesi dell'Unione Europea per mancanza del marchio CE, è intervenuta nelle ore scorse anche Federottica a Cuneo. “In relazione alle lenti a contatto da applicare a bambini affetti da cataratta congenita - scrive in una nota ufficiale  Bruno Maestrelli, in qualità di presidente Federottica della provincia di Cuneo e in rappresentanza degli applicatori professionisti di lenti a contatto -. Vorrei informare dell'esistenza di soluzioni alternative, ovvero lenti a contatto specifiche in grado di risolvere tali situazioni. In collaborazione col medico oculista e rivolgendosi a personale qualificato, sarà possibile ovviare al problema e aiutare i genitori e questi minori, garantendo loro un normale sviluppo visivo. Infatti nel recente Convegno APS cataratta congenita sono stati presentati altri prodotti di qualità e performanti che richiedono, però, una gestione e una adattabilità diversa rispetto alle lenti per ora andate in dismissione".

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl