20/08/2024 - 17:57
Dal punto di vista operativo non cambia nulla, solo una partita Iva diversa. Si completa anche dal punto di vista fiscale l’operazione partita nel 2022 e che interessa la storica azienda Michelis di Mondovì, specializzata nella produzione di pasta fresca ed altri prodotti gastronomici. La srl monregalese sarà del tutto assorbita dalla nuova holding di cui fa parte e all’interno della quale il monregalese Marco Michelis è socio ha un ruolo rilevante nel consiglio di amministrazione. Tre anni fa Aksía Capital V, fondo gestito da Aksìa Group - ha annunciato la creazione del Gruppo Italian Food Excellence SpA che, dopo aver completato l’acquisizione di Master nel 2021, ha perfezionato sei nuove acquisizioni: le aziende Buona Compagnia Gourmet, Ceppo, Rossi, Savi, BCG USA e Michelis dando vita al principale polo italiano nella produzione di pasta fresca, gnocchi e piatti pronti di alta qualità.
La capogruppo si chiama IFEX SpA ed ha sede a Milano. Dal 1° gennaio 2025 la Michelis, di fatto, anche dal punto di vista fiscale, farà riferimento alla holding ma nulla cambierà nel sito produttivo a livello di attività ed i prodotti manterranno il brand Michelis che dal 1919 si distingue per la qualità della produzione. Dal 2022 la Michelis ha acquisito anche l’immobile dell’ex concessionaria Botto di via Langhe: circa 120 dipendenti ed attività in piedi, a Mondovì, da oltre 100 anni con una grande tradizione ed un pedigree di tutto rispetto. La famiglia Michelis ha differenziato, nel corso del tempo, le attività con il core business legato alla pasta fresca e pasticceria artigianale, ma anche attraverso le aziende di produzione “Il Forno” (pasticceria e grissini artigianali), La Monfortina (antico pastificio delle Langhe a Monforte e Mondovì) , Aurora Naturale (pasta e pasticceria senza glutine), e in più i ristorantini a Torino, Milano, Firenze, Roma.
Powered by Gmde srl