16/04/2025 - 15:01
È sorto a Mondovì un posto dove le donne prigioniere di una affettività malata col proprio partner, possono trovare: ascolto, accoglienza, senso di futuro. È lo “Sportello antiviolenza”, composto da volontari, la cui fonte è la Croce Rossa Italiana. In questi giorni di primavera e di fiere inneggianti la rinascita, è spuntata la nobile iniziativa da parte delle “Signore della Pittura” (l’ormai noto gruppo di pittrici presenti alla Saletta d’Arte Caffè Lurisia), e il Comitato Antiviolenza.
“Le Signore della Pittura” offrono i loro quadri rappresentanti una scena floreale, in cambio di una somma che indirizzano a chi si sta dedicando con volontà, fatica e ricerca incessante, al benessere di tutte quelle donne colpite dal dramma della violenza fisica e psicologica. Una violenza proveniente, come ormai sappiamo, dalla tragica mentalità di un maschile che ancora confonde l’amore per una donna, col suo diritto di possesso.
Troppo spesso l’atmosfera tossica che si viene a creare dentro certe mura di casa, va a incidere come uno schiaffo bruciante anche sui bambini della coppia ormai disgregata, pericolante. Ed è per questo che la rete di solidarietà intessuta dai componenti lo “Sportello Antiviolenza” svolge un capillare, fondamentale e professionale lavoro di trasformazione per la donna oggetto di ferite e sofferenza, inclusi i suoi figli.
Vi invitiamo a riflettere, e visitare le delicate opere alla Saletta d’Arte, esposte fino al 27 di aprile. Incoraggiandovi così, come molti monregalesi hanno già fatto di recente in Fiera, a scegliere un acquerello come simbolo di solidarietà condivisa.
Perché il bene moltiplica l’amore ancora possibile. Non perdiamoci questa occasione che può contribuire di nuovo ad aprire strade parallele a mamme e bambini in smarrimento emotivo e fisico. Non lasciamoci scappare l’opportunità di essere persone fiorite all’amore da educare.
Powered by Gmde srl