VICOFORTE
25/06/2020 - 10:32
L’attrice vicese Sara Dho sta promuovendo con alcuni video sulla pagina Facebook del Centro Culturale Asteria di Milano un’opera a cui tiene in maniera particolare. Uno spettacolo dal titolo provvisorio “Fiume di acqua e di fango, la grande alluvione del 1994” che ci riporta agli Anni '90, a quella televisione, alla Seconda Repubblica, alle tecnologie dell’epoca, ai primi cellulari e che avrà un’attenzione particolare per la radio ma soprattutto al nostro territorio, per riflettere sul senso di quella tragedia che ha segnato il Piemonte. Il lavoro è stato selezionato a fine febbraio per il progetto “Residenze artistiche – Nuovi Sguardi” sovvenzionato dalla Fondazione Cariplo e dal Centro Culturale Asteria che vuole sostenere giovani artisti e compagnie Under 35.
- Quando sarà possibile vedere in scena lo spettacolo da lei scritto e diretto?
«Purtroppo, la pandemia ha rallentato tutto e quindi il lavoro si concluderà in autunno e potremmo andare in teatro a fine anno o ad inizio 2021. Debutterà sicuramente all’interno della rassegna del Centro Asteria, nell’auditorium e coinvolgendo le scuole di Milano. Poi starà a noi portarlo in giro e continuare a farlo crescere. Ora devo finire di scriverlo e nel frattempo realizzeremo altri due video per promuoverlo».
Powered by Gmde srl