MONREGALESE
06/10/2020 - 17:45
di m.ber
Con una comunicazione inviata alla Regione Piemonte, alla Protezione Civile Regionale e alla Provincia di Cuneo, il sindaco Borgna ha richiesto la dichiarazione dello stato di emergenza per eventi meteo-idrogeologici per i danni subìti dal Comune di Pamparato.
“A seguito dei sopralluoghi effettuati al fine di accertare i danni arrecati ad infrastrutture pubbliche ed a privati nel territorio comunale a causa delle eccezionali condizioni di maltempo verificatesi i giorni 2 e 3 ottobre 2020 – si legge nella comunicazione -, si richiede la dichiarazione dello stato di emergenza per lo scrivente Comune. Seguirà invio delle ordinanze emesse dal Comune e segnalazioni dei danni”.
Nella giornata di lunedì è stata riaperta la strada che collega il capoluogo alla frazione Valcasotto: resta chiusa invece la Fondovalle. Oltre alla voragine davanti alla ex caserma si sono verificati cedimenti delle fiancate in alcuni punti e il fiume ha eroso un tratto di 200 metri di strada, portando via la scogliera esistente. La Provincia, comunque, proverà a riaprire almeno un senso di marcia per i residenti in tempi brevi.
I privati sono ancora alle prese con le operazioni di pulizia e sgombero delle abitazioni travolte da fango e melma in località Riviera.
«Pensiamo alla ricostruzione – dichiara il sindaco Borgna -, speriamo che i nostri politici regionali e nazionali siano efficienti e confermino quanto ci hanno promesso».
Powered by Gmde srl