MONREGALESE
22/01/2021 - 10:55
di m.ber
Giornate frenetiche a Pamparato. Mercoledì un’ispezione dei NAS ha rilevato alcune carenze strutturali da sistemare al più presto e ha disposto l’evacuazione degli ospiti della Casa di Riposo. Sono 16 quelli attualmente ospitati dalla struttura comunale “Garelli-Sciandra”, tra autosufficienti e non. Il sindaco Borgna ha monitorato la situazione, avvertendo immediatamente i famigliari degli ospiti. Il compromesso raggiunto è stato questo: spostare buona parte di loro (una dozzina) nel vicino condominio solidale, sempre di proprietà comunale, oppure all'Ostello del Re, e trasferire i restanti quattro al “Sacra Famiglia” di Mondovì.
I lavori dovrebbero durare circa due settimane: occorrerebbe soltanto sistemare alcuni battiscopa saltati e mura scrostate, ampliare magazzini e spogliatoi e dotare i videocitofoni di luce. Il sindaco Borgna ha voluto incontrare il dottor Airale della Commissione di Vigilanza dell’Asl Cn1.
«Una decisione per noi incomprensibile - il suo sfogo -, la nostra struttura è sempre rimasta “Covid free”, i nostri ospiti non hanno avuto neppure un’influenza. Sei di loro, oltre a tutto il personale, hanno già ricevuto la prima dose di vaccino. Spostare persone anziane nel bel mezzo di una pandemia vuol dire assumersi una grossa responsabilità. Comunque, abbiamo stilato un cronoprogramma e già lunedì elettricista e muratore si metteranno al lavoro, contiamo nel giro di poche settimane di fare rientro all'interno della struttura».
Powered by Gmde srl