MENU

MONREGALESE

Vaccino anti-Covid per i donatori di sangue: accolta la richiesta delle associazioni

Il Ministero della Salute in una nota: «Saranno vaccinati al termine della fase 1»

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:

23/01/2021 - 11:02

di m.ber

Lo ha chiarito il direttore generale della Prevenzione del Ministero della Salute. Sono state accolte, in una nota ufficiale, le sollecitazioni arrivate dalle associazioni del dono. Il gesto dei donatori di sangue viene definito essenziale ai fini degli obiettivi del Sistema Sanitario Nazionale, per questo i donatori di sangue potranno essere sottoposti a vaccinazione anti-Covid in una fase successiva rispetto alle categorie già individuate quali prioritarie.

«I donatori di sangue - spiega Giovanni Musso, presidente nazionale FIDAS - compiono un gesto fondamentale per la tutela di tante persone affette da patologie o che subiscono incidenti e traumi, che necessitano di trapianti o anche solo per le conseguenze legate al parto. Il vaccino sarà una doppia tutela, in primis per il donatore, di conseguenza per i sui congiunti, ma anche per assicurare le scorte di sangue necessarie per le terapie trasfusionali che avvengono quotidianamente».

«È una conquista importante - aggiunge Mauro Benedetto, presidente dell’Avas-Fidas Monregalese -. Finalmente al donatore viene assegnato il ruolo che gli compete, ovvero viene riconosciuto come parte essenziale del sistema sanitario equiparando il suo gesto a quello di migliaia di operatori sanitari che lottano ogni giorno in corsia. Non mi stancherò di ricordare che tutto questo è stato ottenuto grazie alla caparbietà delle associazioni del dono».

Per ulteriori informazioni fare riferimento al numero 379-1636345.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl