MENU

MONREGALESE

I formaggi di Beppino Occelli su “Linea Verde”

L’imprenditore di Farigliano ha ospitato la troupe di Rai1 nei locali per le stagionature a Valcasotto

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
I formaggi di Beppino Occelli su “Linea Verde”

13/03/2021 - 17:02

di m.ber

È andata in onda sabato mattina su Rai1 la puntata di “Linea Verde Fife”, dedicata alle eccellenze della Granda. Marcello Masi e Daniela Ferolla hanno condotto i telespettatori alla scoperta di alcuni angoli suggestivi della nostra provincia, da Ostana a Borgo San Dalmazzo, da Barolo a San Defendente di Cervasca, prima di arrivare nel Monregalese.

Qualche scorcio di Mondovì, citata come “patria delle mongolfiere” durante il volo aerostatico tra Barolo ed Alba, poi un’incursione tra i formaggi della stagionatura Occelli a Valcasotto.

«Ho riscoperto negli anni tante ricette grazie alle donne di Langa – ha raccontato il maestro del burro e dei formaggi prelibati davanti alle telecamere -, ogni forma ha una tecnica e una storia diversa. Tutte raccontano un pezzo della vita della montagna. Qui a Valcasotto riposano per anni, le muffe apportano ad ognuno un profumo diverso. Alcuni vengono “ripuliti” dagli acari. Dalla Langa mi sono portato dietro le vinacce di Barolo e Nebbiolo con cui inumidiamo la crosta prima di massaggiarla: il loro profumo, così, inebria tutta la pasta. Alcuni formaggi li metto nel mio “cantun” su un’apposita greppia dove il fieno maggengo li asciuga e conferisce un particolare profumo di base».

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl