MENU

Pamparato: Romolo Garavagno ricorda l'eroismo di Angelo Branca

La ricerca è durata anni, ora l'Amministrazione Comunale ha conferito la cittadinanza onoraria

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:

24/07/2021 - 19:30

L'Amministrazione comunale di Pamparato ha conferito la cittadinanza onoraria, alla memoria, ad Angelo Branca, brigadiere e poi maresciallo dei Carabinieri che durante la Seconda Guerra Mondiale, mentre era in servizio proprio in Valle Casotto avvertì Bartolomeo Roà e fece in modo che l'ebreo monregalese Marco Levi, rifugiatosi all'Osteria della Pace alla Pra di Roburent, si mettesse in salvo prima dell'arrivo dei nazifascisti. Un gesto coraggioso che ha testimoniato ancora oggi, a 78 anni di distanza, l'impegno nella Resistenza e nella lotta per la Liberazione della società civile. A parlarne, oggi pomeriggio (sabato 24 luglio) all'ombra del Castello di Pamparato, Romolo Garavagno della Onlus Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo, il Prof. Giorgio Cugnod e Ivana Mussano per la Biblioteca pamparatese, e gli appassionati di storia locale Giorgio Gonella e Bruno Vallepiano.  

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl