MONREGALESE
La pietra di Vico posizionata sulla rotonda al Santuario
02/11/2022 - 13:50
di m.ber
La “pietra di Vico” ancora oggi viene estratta nella cava del paese, riaperta da qualche mese dopo molti anni di fermo. La prossima settimana se ne parlerà in un convegno organizzato dall’associazione “Insieme”, dal titolo “Il ritorno della pietra di Vico: storia, attualità e valorizzazione di un patrimonio lapideo piemontese”. L’appuntamento è per sabato 12 novembre alle 9.30 presso la Sala Beata Paola di Casa Regina Montis Regalis. L’approfondimento riguarderà la pietra con la quale è stato costruito il monumentale complesso di devozione alla Madonna di Vico, Regina del Monte Regale, e non solo.
Interverranno sul tema vari relatori: il professor Vanni Badino, già docente del Politecnico di Torino e membro del Centro Studi Monregalesi, che relazionerà su “La Pietra di Vico: una risorsa storica del Monregalese, elemento caratterizzante il Santuario di Vicoforte e altri monumenti storici del territorio”; la professoressa Daniela Bosia, docente del Politecnico di Torino del Dipartimento di architettura e design, che argomenterà “La pietra locale: una risorsa per il territorio” e il geologo Piero Primavori di PSC (Primavori Stone Consulting) con l’intervento “La pietra di Vico: brevi riflessioni sulla realtà di una risorsa lapidea piemontese”. Concluderà l’ingegner Claudia Chiappino, professionista nel settore estrattivo e direttore della cava Predere di Vicoforte. Il dibattito verrà condotto dal giornalista Gabriele Gallo: parteciperanno per i saluti il presidente della Provincia di Cuneo, Luca Robaldo, il presidente della Fondazione CRC, Ezio Raviola, e il presidente di “Insieme”, Marcello Cavallo.
«Riteniamo che questo evento sia un momento molto importante per tutto il territorio monregalese per valorizzare una sua risorsa - afferma Barbara Nano, coordinatrice del gruppo monregalese di Insieme -. Attraverso essa crediamo sia possibile creare un indotto economico, sociale e turistico che porti sviluppo e promozione locale, ponendo le basi per “fare rete”, argomento caro alla nostra associazione».
Powered by Gmde srl