MONREGALESE
10/12/2022 - 14:26
di m.ber
Mattinata di festa a Niella Tanaro per la posa simbolica della prima pietra della nuova scuola. Nel terreno che ospiterà il cantiere si sono ritrovati il sindaco Mina con tutta l’amministrazione, il presidente della Fondazione CRC Raviola con il consigliere Gula, il vicepresidente del Consiglio regionale Graglia (assente per motivi di salute Cirio) e il parroco don Paolo Biestro, oltre ai bambini della scuola accompagnati dalle maestre, agli alpini e ad alcuni semplici cittadini.
«Un’emozione pensare di avviare questo cantiere quasi 100 anni dopo la costruzione dell’attuale edificio scolastico – ha detto Mina -; è un percorso partito nel 2019, quando subito dopo l’insediamento sono stato incoraggiato dal presidente Cirio. Ci sono state difficoltà, ma ora i lavori potranno partire. Dico grazie alla Fondazione, che è un po’ l’angelo custode delle nostre piccole comunità, ai tecnici che mi hanno sempre supportato, in particolare l’architetto Nan e il geometra Garra e a chi ci ha aiutato a gestire un finanziamento così grosso. Il cantiere durerà circa 550 giorni, la gru resterà piazzata due anni, l’augurio è di ritrovarci al termine per l’inaugurazione».
La “prima pietra” è stata realizzata dall’artista Beppino Suria, e posizionata nel punto esatto in cui sono indicati i punti cardinali. Ad eseguire i lavori sarà l’impresa Colognato di Padova, in raggruppamento temporaneo di impresa con Fantino di Cuneo. Il nuovo edificio, progettato dall’architetto Fulvio Bachiorrini, potrà ospitare fino a 150 bambini, tra Scuola Primaria e dell’Infanzia.
Powered by Gmde srl