MENU

MONREGALESE

La visita del vescovo Miragoli alla comunità di Niella Tanaro

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:

19/03/2023 - 20:11

di m.ber

Mattinata particolarmente intensa quella che ha vissuto domenica la comunità niellese. Il vescovo della Diocesi di Mondoví, mons. Miragoli, ha inaugurato la propria visita pastorale in paese, che proseguirà nei prossimi giorni con gli incontri ad aziende, associazioni e famiglie.

Dapprima il momento di preghiera presso il cimitero di San Teobaldo, seguito dalla celebrazione della Messa nella piccola chiesa della frazione. Quindi il trasferimento nel centro, con la visita al cimitero centrale e la Santa Messa nella parrocchiale. Miragoli ha fatto una riflessione sullo spopolamento delle piccole comunità, chiedendo una preghiera per le nuove vocazioni e rivolgendo un'esortazione alle giovani famiglie. Prima della benedizione finale, l'appello ai bambini perché siano "figli della luce, operando con bontà, giustizia e verità". Il vescovo ha aggiunto: "Prego per voi ma ricordatevi di fare altrettanto per me".

Quindi Miragoli ha sostato davanti al monumento ai caduti in piazza accompagnato dagli alpini, rilevando anche in questo caso il grandissimo numero di ragazzi che hanno perso la vita durante le due guerre. "Siamo passati dai 54 battesimi in quegli anni ai 4 degli ultimi dodici mesi" ha osservato il parroco niellese, don Paolo Biestro. Infine, il vescovo ha raggiunto il Municipio, dove in sala del Consiglio ha conosciuto gli amministratori, esortandoli alla collaborazione per il bene del paese, e ha ascoltato i rilievi storici sullo stemma del Comune che contiene la scritta "Inter segetes nigella", chiedendo informazioni sulla fiera del pane in programma a fine agosto. Un momento che rimarrà a lungo nella memoria dei niellesi e nella storia del paese. 

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl