MENU

MONREGALESE

Prosegue il restyling della cartellonistica sul Sentiero Landandè

Convocato il Direttivo per deliberare l’ingresso dei Comuni della Val Mongia

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Prosegue il restyling della cartellonistica sul Sentiero Landandè

05/04/2023 - 10:30

di m.ber

Prosegue in questi giorni il grande lavoro di restyling della segnaletica sui petali del sentiero Landandè, grazie ai fondi destinati ad hoc dall’ex Unione Montana del Monte Regale. In queste settimane i volontari del Comitato hanno installato ben 210 nuovi pali, con più di 400 frecce direzionali, coprendo tutti i petali dei cinque Comuni dell’ente ora in liquidazione. Un intervento massiccio, partito dal petalo originario, e poi allargatosi a San Michele e Monasterolo Casotto, fino a raggiungere, negli ultimi giorni, il petalo arancione di Mondovì.

È solo una delle novità che riguardano il Sentiero Landandè, che come sempre fiorisce di iniziative nel periodo primaverile: il Sentiero è stato selezionato per la seconda fase di Explora, un bando promosso dalla Fondazione CRC per la valorizzazione del territorio del cuneese. «Ci siamo candidati come luogo – spiega il vicepresidente del Comitato Dario Filippi -, altre realtà hanno avanzato la loro candidatura come attività o beneficiari. Ora progetteremo con altri partner attività di promozione ed inclusione rivolti ai giovani, che andranno ad aggiungersi al calendario di iniziative di “Giovani in contatto”».

Ma non è tutto. Il Sentiero di prepara a crescere ancora: mercoledì prossimo, 12 aprile, il direttivo appena rinnovato si riunirà per discutere i passi necessari per l’ingresso dei Comuni della valle Mongia (Lesegno, Mombasiglio, Lisio, Scagnello, Battifollo) che hanno avanzato la candidatura per la realizzazione del nuovo petalo.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl