14/08/2023 - 18:28
In località Pradera, al fianco della provinciale 35il torrente Roburentello viene attraversato da un piccolo ponte ad arco a tutto tondo, storicamente utilizzato per collegare Roburent a Montaldo di Mondovì, ritenuto, da appassionati di storia locale, risalente al periodo tardo romano. Le numerose alluvione subite negli anni hanno prodotto gravi danni alla struttura. Già nel 2017 infatti furono avanzate richieste da parte del comune di interventi per salvaguardare sia l'aspetto storico, sia quello funzionale, particolarmente nel periodo estivo e turistico. Dopo il Consiglio Comunale di Roburent approda in quello montaldese, per iniziativa del Consigliere comunale Silvano Prucca, la mozione in difesa del Ponte romano, sul torrente Roburentello, che merita di essere salvaguardato.
“L’antico ponte sorge sul Roburentello, in Località Pradera; è detto “romano” nel libro di don Luciano Michelotti“Antiche vie nelle valli di Vico”, ma lo storico lo fa risalire all’epoca medioevale. Collegava Montaldo a Roburent su una importante via del sale. Potrebbe essere valorizzato come testimonianza di architettura medioevale inserendolo in un percorso turistico. Il luogo dove sorge è suggestivo: di una bellezza aspra e selvaggia. Il torrente scorre tra rocce e selve intricate di ontani, noccioli, frassini,creando magiche atmosfere all’insegna del sublime romantico...Rimarca il persistente interesse del Comune di Montaldo di Mondovì all’argomento, anche su spinta della popolazione della borgata di Roà Marenca, che mantiene un forte attaccamento al manufatto e che fino al secolo scorso lo utilizzava come via principale di comunicazione con il Comune di Roburent;AuspicaUn rapido intervento delle Amministrazioni pubbliche per evitare che il ponte, anche a seguito degli ultimi eventia lluvionali, possa irrimediabilmente crollare ed un pezzo importante della nostra storia sia così spazzato via”.
Powered by Gmde srl