PAMPARATO
18/08/2023 - 10:01
di p.cam
Il borgo di Valcasotto si prepara a vivere il momento più importante del suo anno: la festa patronale di San Ludovico Re. Una preziosa occasione di aggregazione e comunità per residenti e villeggianti della piccola frazione pamparatese e per chi ritorna a casa: alle 10.30 la Santa Messa, allietata dal canto del coro interparrocchiale; alle 12.30 l’antica sagra della polenta saracena, organizzata dagli Amici di Valcasotto e confermata nel prato ai piedi del borgo, in borgata Ghirardi, dove si potrà usufruire del comodo e ampio parcheggio vicino all’area della manifestazione. Solito, apprezzatissimo menù, al costo di 12 euro, con la tradizionale polenta “d’furmentin” (grano saraceno) accompagnata dalla bagna di porri o dal ragù di salsiccia. Non mancheranno il rinomato formaggio di Beppino Occelli e le inimitabili paste di meliga della locale Pasticceria Nasi, tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino.
«Sarà per noi una ricorrenza speciale – commenta il presidente Alessandro Briatore -. Dopo alcune ricerche abbiamo infatti ritrovato un invito, datato 1973 (sotto un'immagine della giornata, ndr), alla prima edizione dell’Antica Sagra della Polenta Saracena. Possiamo quindi dire con certezza che la manifestazione, nella sua attuale formulazione, compie ben 50 anni. Un motivo di grande orgoglio essere riusciti a ripristinare e mantenere viva questa tradizione che fa conoscere il nostro amato borgo anche oltre i confini regionali. Saranno presenti alcune immagini di allora, per celebrare chi è ancora presente e garantisce il proprio contributo dopo così tanti anni e ricordare con affetto chi invece non è più tra noi. Premieremo anche chi ha dimostrato vicinanza e impegno verso questo evento». Come nelle passate edizioni, il “San Lis Party” con birra, cocktail e il dj set di Dj Rizla. Non è necessaria la prenotazione; per info amicidivalcasotto@gmail.com o 3894918060.
Powered by Gmde srl