22/01/2024 - 15:00
Domenica il sottosegretario alle politiche agricole, alla sovranità alimentare e alle foreste, Patrizio La Pietra, ha concluso la tre giorni nella Granda con la visita nei comuni di San Michele Mondovì e Ceva.
A San Michele è stato ricevuto nel teatro Piter Pecchenino, insieme alla deputata Monica Ciaburro, al consigliere regionale Paolo Bongioanni e al presidente della Provincia Luca Robaldo. Erano presenti anche alcuni sindaci della zona, molti agricoltori e i massimi rappresentanti delle associazioni di categoria provinciali e regionali. Il sottosegretario ha potuto riabbracciare la zia Elsa Pettiti, di San Paolo, presso cui trascorreva molti periodi felici durante le vacanze estive. La donna, visibilmente emozionata dalla sorpresa, è stata omaggiata con un mazzo di fiori.
Dopo il rinfresco in Municipio, La Pietra si è spostato a Ceva alla Caserma Galliano. Accolto dai vertici dell’Arma, il sottosegretario, si è intrattenuto per oltre un’ora per approfondire alcuni argomenti, in modo particolare il problema della peste suina africana. Seconda tappa cebana del senatore La Pietra è stato il polo agroalimentare, ospitato nel complesso storico-industriale dell’ex-Ilsa. La visita di Ceva si è conclusa al Museo del Fungo dove il senatore La Pietra, accolto dal presidente del gruppo micologico Giorgio Raviolo, ha ascoltato con molto interesse tutte le iniziative e ha anche apprezzato molto il Giardino Botanico e la coltivazione di erbe officinali.
Powered by Gmde srl