MONREGALESE
20/03/2024 - 10:48
di m.ber
Quasi tutti i Comuni della zona stanno aderendo tramite una delibera di Giunta alla proposta del GAL Mongioie di essere capofila dell’Area Monregalese prevista dalla Regione Piemonte per la programmazione integrata per lo sviluppo e la coesione territoriale nell’ambito del FSC 2021-2027.
La Regione Piemonte, con provvedimento del 12 febbraio, ha definito la composizione delle aree territoriali omogenee, inserendo in quella monregalese 29 Comuni. Tra questi non c’è Mondovì ma figurano altri centri al di fuori del territorio di competenza del GAL Mongioie, come Pianfei, Chiusa Pesio o Montanera. Tutti potranno presentare progetti autonomi, che consentano di valorizzare in modo concertato il territorio. Il totale dei fondi assegnati all’area monregalese è di 4.098.608 euro, con possibilità di avere un’ulteriore premialità nel caso di progetti di filiera importanti.
L’ente capofila gestirà la raccolta delle schede di progetto e si interfaccerà con la Regione. È possibile, per ogni Comune, redigere sino ad un massimo di tre schede di progetto da un minimo di 50.000 euro ad un massimo di 500.000 euro ciascuna, che coprono in 90% della spesa, il restante 10% è a carico del Comune assegnatario.
I piccoli Comuni hanno evidenziato la necessità di stabilire un criterio di riparto che non li penalizzi. «Nella nostra delibera evidenzieremo il nostro diritto a vederci garantita almeno la compilazione di una scheda di progetto dal valore minimo di 50.000 euro in su e chiederemo al Gal di proporre un criterio di riparto che ne tenga conto» commenta a riguardo il sindaco di Briaglia Dario Filippi.
Powered by Gmde srl