MONREGALESE
12/04/2024 - 16:30
di m.ber
Entra nel vivo la campagna elettorale a Briaglia. Dopo l’annuncio della prima candidata a sindaco, Consuelo Vitali, uscita allo scoperto a febbraio, da oggi si conosce il nome del suo sfidante. Come annunciato nelle scorse settimane, il gruppo “Briaglia Attiva”, che cinque anni fa vinse le elezioni con Dario Filippi sindaco, era da settimane al lavoro per allestire una squadra e dare un’alternativa ai briagliesi sulla scheda elettorale dell’8 e 9 giugno. Mancava, ufficialmente, un candidato sindaco, vista l’intenzione di Filippi di non correre per un secondo mandato. Le consultazioni in paese hanno convinto Giacomo Miceli a rompere gli indugi: l’attuale vicesindaco, 66 anni, libero professionista nell’arredamento per uffici progettazione, vendita e cantieristica, si candida nel segno della continuità con l’Amministrazione uscente.
«Da 21 anni risiedo a Briaglia – spiega -, sono anche presidente di una compagnia di arcieri che ha il proprio campo di tiro in paese. Siedo da 10 anni in amministrazione, dapprima come consigliere e dal 2019 come vicesindaco. Sono subentrato all’amico Guido Tomatis come coordinatore di Protezione civile, nelle cui fila sono volontario da tantissimi anni. Ho partecipato, all’interno del Direttivo del Sentiero Landandè, alla nascita e allo sviluppo dei petali, lavorando anche in prima persona insieme ad altri per la riapertura dei vecchi percorsi: oggi provo grande soddisfazione ed orgoglio per aver dato un contributo ad una realtà sempre più importante».
Sulle motivazioni che lo hanno spinto a candidarsi sindaco, Miceli aggiunge: «La mia candidatura deriva dalle richieste che mi sono arrivate da vari concittadini che hanno apprezzato il lavoro svolto dalla nostra amministrazione e mi hanno chiesto di continuare. Si tratta di un percorso quasi dovuto, dopo cinque anni da consigliere e altrettanti da vicesindaco».
Alle battute conclusive la composizione della lista: «Sarà una squadra con alcuni nomi del gruppo attuale e qualche nuovo ingresso per portare nuove idee» conclude Miceli.
Soddisfatto l’attuale sindaco Filippi, che nelle ultime settimane ha lavorato molto al progetto: «Mi fa piacere che il gruppo che mi ha sostenuto cinque anni fa possa proseguire – spiega -, Giacomo è stato il mio braccio destro e ha visto “dal di dentro” il funzionamento della macchina comunale. Insieme abbiamo gestito esperienze nuove per il paese, come l’emergenza Covid e i fondi Pnrr, sono certo che saprà mettere a frutto questa esperienza, senza dimenticare il suo impegno costante nel mondo del volontariato. La lista che lo sosterrà avrà persone capaci e, in buona parte, già con esperienza amministrativa, comunque vada ci sembrava giusto dare ai briagliesi la possibilità di scegliere».
Powered by Gmde srl